lunedì, 4 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Maturità 2025, scatta il toto tracce. I presidi comaschi: “Ragazzi segnati dal Covid, ma tranquilli e sereni”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
17/06/2025
in Scuola - Istruzione, Territorio

Libri aperti per l’ultimo – frenetico – ripasso, gli appunti di un anno intero sfogliati ripetutamente, la tensione è palpabile e l’emozione si fa sentire. È la fatidica notte prima degli esami. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Domani, alle 8.30, comincia la Maturità per oltre 3700 studenti comaschi, quelli della “generazione Covid”. Vocabolario in mano, si parte con il tema di italiano. Segue la seconda prova, quella di indirizzo. Poi giornate di studio intenso in vista della prova orale, cioè un colloquio in chiave multidisciplinare, con commissari interni ed esterni.

Maturità 2025, il toto tracce

Scatta il toto tracce, tra speranze e scongiuri. I sette titoli sono già stati scelti e, ancora per qualche ora, restano custoditi nel caveau del Ministero dell’Istruzione. Inutile dire, però, che le previsioni (più o meno plausibili) si susseguono ormai da giorni. Per la traccia di letteratura, spuntano Leopardi, D’Annunzio, Ungaretti, Pascoli, Svevo e Calvino. Nel 2025 ricorrono anche i 100 anni di Ossi di Seppia, celebre raccolta di poesia di Eugenio Montale, e anche i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Anche se, va detto, gli anniversari finora non hanno avuto troppe chance per l’esame di stato.

Per l’attualità, invece, la traccia sull’intelligenza artificiale sembra forse fin troppo scontata. Restano poi le grandi questioni del momento: pace, guerra e futuro. Ma è anche l’anno della Chiesa, con il Giubileo e il nuovo papa. Infine, per il testo argomentativo, salgono le quotazioni per il doppio anniversario degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dalla morte di Hitler e Mussolini. Uno spunto, forse, per approfondire un argomento di più ampio respiro e riflettere sull’attuale scenario geopolitico.

Le dichiarazioni dei presidi

“I ragazzi sono tranquilli. Le difficoltà affrontate in prima superiore, tra precauzioni, restrizioni e DAD, sono state superate. La ferita del Covid li ha segnati psicologicamente, ma ho incontrato maturandi tranquilli, addirittura più sereni di chi li hai preceduti negli scorsi anni”. A dirlo è Nicola D’Antonio, preside del liceo Giovio di Como. “Ho buone sensazioni – prosegue – In terza superiore abbiamo riscontrato più difficoltà e maggiore disorientamento rispetto ai liceali che li hanno preceduti”. Il preside spera in una traccia su Montale, “anche se le aspettative difficilmente vengono poi soddisfatte”. Ai ragazzi dice: “State tranquilli e valorizzate la vostra persona. Quanto fatto finora vi consente di arrivare preparati alla maturità”.

“L’adrenalina, come sempre, non manca, ma i ragazzi sono sereni”, conferma il preside del liceo Volta di Como, Angelo Valtorta. “La prima prova mette a disposizione tracce variegate per temi e contenuti, quindi i ragazzi potranno trovare quella più affine a loro. A causare più ansia è la seconda prova, che è più specifica e con più incognite. Ma possono comunque lavorarci serenamente”, sottolinea Valtorta. Questi maturandi, conclude il preside del liceo Volta, “arrivavano da un’esperienza di angoscia e solitudine, ma hanno ampiamente recuperato le carenze dei primi anni, causate dall’emergenza Covid e da una didattica frammentata. Hanno capito che, al di là del risultato immediato, l’obiettivo è sempre alla portata di tutti”.  

“I ragazzi – ricorda ancora il preside Valtorta – hanno avuto tutto il tempo per recuperare, anche grazie ai fondi arrivati direttamente dal Ministero per organizzare lezioni di recuperato mirate, necessarie a colmare possibili lacune riportate involontariamente a causa del Covid. I docenti, dal punto di vista formativo e umano, hanno lavorato molto per rasserenarli e fortificare le loro incertezze”.

È la notte prima degli esami, una notte di sogni, lacrime e preghiere, come recita Venditti. E anche se per alcuni la matematica non sarà un mestiere, è certo che la spensieratezza degli anni più belli – seppur con qualche ansia di troppo – resterà sempre impressa. Insomma, tra l’ultimo ripasso convulso e le mille emozioni, c’è chi pensa già al futuro e – comunque vada – è felice per quello che stato.

Tags: Angelo Valtortaesame di statoliceo giovio comoliceo volta comomaturitàmaturità 2025presideprima prova
ShareTweetSend
Articolo precedente

Maiale si salva da macello, adottato da fattoria didattica

Prossimo articolo

Fine vita per donna paralizzata, Consulta decide su eutanasia

Potrebbe interessarti anche:

Cultura e Spettacoli

Tremezzina, scatta il Music Festival 2025

04/08/2025
Territorio

Frana a Carate Urio, distrutto un box privato

02/08/2025
Yacht Club Como
Sport

Nuovo stadio Sinigaglia, Yacht Club Como: “Noi esclusi, necessario ascoltare le esigenze dei residenti”

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.