Non si sono fatte attendere le reazioni da parte della politica comasca. A lanciare un allarme è il consigliere regionale del Partito Democratico, Angelo Orsenigo. “Sono 1.302 gli alloggi popolari sfitti in provincia di Como nel 2024, in crescita rispetto al 2023”, dichiara il consigliere dem. “Di questi – precisa Orsenigo – 611 sono di proprietà Aler e 691 appartengono ai Comuni. L’unico numero che paradossalmente cala – continua il consigliere dem – è quello degli alloggi recuperati, passati da 513 nel 2023 a 397 nel 2024. Proprio l’indicatore che dovrebbe crescere dimostra invece il fallimento delle politiche regionali”.
“E il governo? Davanti a una regione che detiene il primato per numero di alloggi sfitti, resta immobile. Anzi, taglia le risorse. Per il 2025 – sottolinea Orsenigo – sono stati assegnati alla Lombardia appena 2,8 milioni di euro: una cifra irrisoria, sufficiente a ristrutturare al massimo 186 alloggi”. “La giunta lombarda – conclude il consigliere regionale – non è mai stata in grado di costruire una politica abitativa seria e strutturata”.
Soddisfatta invece Anna Dotti, consigliere regionale di Fratelli d’Italia. “Il sopralluogo dell’assessore Franco certifica l’attenzione e la vicinanza che in questi anni sta ponendo sul tema delle case popolari e la loro corretta assegnazione a persone o famiglie realmente bisognose”, ha commentato. Entrambi i consiglieri regionali erano presenti al sopralluogo insieme all’assessore regionale Paolo Franco.