Caldo record e anziani. “L’immobilismo del Comune di Como verso i più fragili continua. – interviene la consigliera comunale del Pd Patrizia Lissi – In questo periodo di caldo torrido, tante amministrazioni si sono attivate per aiutate anziani, disabili e tutti i soggetti maggiormente a rischio. Diversi sono gli esempi, tra cui percorsi di monitoraggio, vigilanza e assistenza domiciliare a favore di cittadini al di sopra dei 65 anni e in condizioni di fragilità sociale, economica o sanitaria attraverso centralini dove poter contattare gli utenti. Questo grazie anche al coinvolgimento di medici di base che segnalino gli anziani soli e fragili per l’inserimento nella rete di sorveglianza attiva per la spesa e i medicinali. Come ho espresso anche in una preliminare nel Consiglio di lunedì, – continua Lissi – mentre altri Comuni italiani si sono mobilitati, in questi giorni di afa i cittadini comaschi sono stati lasciati soli. Fino a qualche anno fa, il Comune di Como consegnava a domicilio i condizionatori a persone anziane o fragili, anche se poi il servizio è stato interrotto. Si tratta, tuttavia, solamente di una delle azioni che si possono mettere in atto. Nessuna di queste, però, al momento, sembra essere stata neanche lontanamente presa in considerazione dall’Amministrazione”.