domenica, 27 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Treccani, finalmente l’estate senza ‘vu cumprà’

Ansa Di Ansa
26/07/2025
in Italia
Espressione da connotati razzistici

(ANSA) – ROMA, 26 LUG – L’Istituto dell’Enciclopedia Italiana ripercorre la storia della parola Vu cumprà, nata negli anni Ottanta per indicare i venditori abusivi, con una forte connotazione razzistica, che dopo un periodo di grande diffusione sui media fa ormai parte della storia lessicale, come sottolinea Rocco Luigi Nichil in ‘R&S – Ricerca e soccorso. Piccolo dizionario di parole migranti’, il nuovo ciclo di interventi pubblicato sulla rivista Lingua italiana, consultabile su Treccani.it Apparsa per la prima volta in un articolo di Raffaella Candoli sul Resto del Carlino del 1986, che anticipava di un giorno quello di Uber Dondini sulla Stampa, in cui venivano riportate le proteste dei commercianti romagnoli nei confronti dei venditori abusivi, per lo più africani, l’espressione Vu cumprà, utilizzata con valore dispregiativo ai limiti del razzismo, si diffuse rapidamente su tutti i media fino a diventare un elemento ricorrente anche della televisione italiana, dopo che Mazouz M’Barek – "in arte Patrick, marocchino autentico e ‘vuo’ cumprà" di professione" venne chiamato da Antonio Ricci a condurre il varietà L’Araba felice nel 1988. A ripercorrerne la storia è l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, che con R&S – Ricerca e soccorso. Piccolo dizionario di parole migranti, pubblicato sulla rivista Lingua italiana a cura di Rocco Luigi Nichil, inaugura un ciclo dedicato al lessico migratorio, che coinvolge milioni di persone e che produce riflessi non solo economici e sociali, ma anche culturali e linguistici. Un’invasione linguistica, quella dell’espressione Vu cumprà, che domina tutti gli anni Ottanta – generando anche altri occasionalismi di valore negativo come vu’ emigrà, vu’ campà, vu’ drugà, vu’ studià, – fino a sbarcare nelle aule parlamentari, utilizzato in perfetta par condicio da rappresentanti del Pci e dell’Msi, fa notare la Treccani. L’evidente connotazione razzistica, la cristallizzazione negativa e stereotipata degli "immigrati" africani – nonostante un tentativo per nulla convincente di attribuirne la provenienza alla poesia del 1925 di Raffaele Viviani ‘O tripulino napulitano, ‘Chillo guarda, io nun capisco / e lle dico: Vuò cumpra’?’ – scatena una reazione guidata dall’ex parlamentare Dacia Valent che sull’Unità nel 1989 scrive: "A quanto pare questi ‘vu’ cumprà’, ‘vu’ spazzà’, ‘vu’ ubriacà’, ‘vu’ rubà’, ‘vu’ spaccià’, ‘vu’ essere sfruttà’ e chi più ‘vu’ ne ha’ più ne metta, non sono candidati ad avere i diritti che a tutti noi competono, al di là delle cittadinanze, dei luoghi di nascita, del colore della pelle, vale a dire i diritti umani". Questo neologismo che – come ha ricordato Federico Faloppa nel suo saggio ‘Razzisti a parole (per tacer dei fatti)’ – ha imperversato sui giornali e nel linguaggio comune a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, tende a sparire all’inizio degli anni Novanta, come certifica anche la banca dati del Corriere della Sera che dal 1993 a oggi ne registra pochissime citazioni. "Ricostruire la storia di una parola come vu cumprà – sottolinea Rocco Luigi Nichil – può forse apparire banale, ma contribuisce a restituire profondità alla storia, superando la convinzione che tutto ciò che conosciamo sia sempre esistito e sia destinato a rimanere per sempre, come in una sorta di eterno presente". (ANSA).

Tags: Treccani, finalmente l'estate senza 'vu cumprà'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, buche e asfalto dissestato in via Di Lora, il Pd: “Chiediamo all’amministrazione di intervenire”

Prossimo articolo

Media, ‘attacchi israeliani a Gaza, 25 morti dall’alba’

Potrebbe interessarti anche:

La donna 80enne soffocata
Italia

Uccide la moglie disabile e tenta di togliersi la vita

26/07/2025
Aggredito da sei sconosciuti e lasciato sul ciglio della strada
Italia

Ragazzo preso a bastonate dal branco nel Viterbese, è grave

26/07/2025
'Non vorrei portare iella
Italia

Schlein,io premier?Subito sanità,salario minimo,aiuti a famiglie

26/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati
  • Giorgio su Ennesima giornata di caos sulla Statale Regina. La proposta shock del sindaco Guerra: “Ztl tra Colonno e Tremezzina”
  • Fabiano Savini su Assunzioni nel Comasco a luglio 2025: contratti a termine e difficoltà nel reperire personale
  • Massimo Pozzetti su “Tesoro di Como”, proroga dei lavori di allestimento. Colombo: “Mostra entro fine anno”
  • massimo su Caos urbanistica a Milano, i Verdi di Como chiedono al Comune controlli immediati e trasparenza

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.