lunedì, 15 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

‘Primorski dnevnik’ compie 80 anni. Mattarella, modello positivo

Ansa Di Ansa
27/07/2025
in Italia
Contributo quotidiano minoranza slovena a patrimonio identitario

(ANSA) – TRIESTE, 27 LUG – "Testimoni di un modello positivo che favorisce la convivenza" è in sintesi il messaggio che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato oggi al quotidiano della minoranza slovena in Italia Primorski dnevnik, che quest’anno festeggia gli 80 anni e che ha pubblicato nel titolo principale della prima pagina. Il direttore della testata, Igor Devetak, a pagina 2 pubblica integralmente la lettera, in lingua slovena e italiana. Il Capo dello Stato scrive che il quotidiano in questi anni "ha contribuito a preservare e coltivare l’importante patrimonio identitario di cui la minoranza slovena in Italia è portatrice" e che "lingua e cultura ne costituiscono aspetti fondanti e alla loro preservazione e sviluppo va il convinto e necessario sostegno della Repubblica". Ricordando che "il diritto europeo e la Costituzione italiana garantiscono la tutela delle minoranze linguistiche e la valorizzazione delle diverse culture presenti sui territori", Mattarella precisa che "spetta poi ad istituzioni, società civile, singoli cittadini far sì che le disposizioni di legge si concretizzino nella realtà quotidiana, trasformando le norme in un elemento naturale e integrato della vita di tutti i giorni". Nel 2025 ci sono "molteplici occasioni" in questo ambito, e cita "lo straordinario successo riportato da Nova Gorica e Gorizia, capitali europee della cultura 2025: rappresentano un esempio per tutti i paesi dell’Europa di come un processo di riconciliazione e un costante impegno alla comprensione reciproca possano essere fonte di sviluppo e arricchimento. Ho avuto l’onore – prosegue la lettera – di presiedere l’8 febbraio scorso, insieme alla Presidente slovena Nataša Pirc Musar, la cerimonia di inaugurazione nell’evocativa Piazza della Transalpina, luogo simbolo della nostra storia comune". A settembre, annuncia il Capo dello Stato, proprio su invito della Presidente della Repubblica Slovena, "sarò a Capodistria per inaugurare insieme l’anno scolastico del rinnovato Collegio dei Nobili, la cui storia secolare rappresenta un ulteriore simbolo di convivenza e un emblema della capacità dei nostri Paesi di tutelare e sostenere le rispettive minoranze. L’auspicio è che questi passaggi così importanti per la vita dei nostri due Paesi possano assumere significato anche per i nostri vicini balcanici, fornendo un esempio, indicando una strada per risolvere controversie radicate nel passato, che tuttavia finiscono per ostacolare il futuro di questi Paesi. Si tratta di una strada da percorrere all’interno dell’Unione Europea, perché la comune appartenenza all’Unione è un veicolo prezioso e indispensabile della riconciliazione e della convivenza pacifica, oltre che di progresso economico e sociale". Per questo "i nostri Paesi continueranno a impegnarsi per un processo di allargamento equo e veloce, con il sostegno delle nostre società civili e di quanti – come i giornalisti del Primorski dnevnik – continueranno a testimoniare un modello positivo dove la preservazione della propria identità non ostacola, ma favorisce e arricchisce la convivenza tra popoli con loro grande beneficio", conclude la lettera. (ANSA).

Tags: 'Primorski dnevnik' compie 80 anni. Mattarella, modello positivo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Media, ‘attacchi israeliani a Gaza, 19 morti dall’alba’

Prossimo articolo

L’omicidio del sindaco pescatore, Cagnazzo ‘totalmente estraneo’

Potrebbe interessarti anche:

Legale Maria Grazia Lepore ha incontrato vittima e i genitori
Italia

Abusi su 12enne: avvocata, ‘bimba fortemente provata’

15/09/2025
Il difensore
Italia

Abusi su una 12enne, minore nega violenze

15/09/2025
In via di definizione solo per ipotesi di abusi edilizi
Italia

Urbanistica a Milano, verso chiusura di quattro indagini

15/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • massimo su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”
  • Giorgia su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.