domenica, 14 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Viabilità e trasporti

Scarenna-Caslino d’Erba, ufficialmente ripartiti i lavori sulla strada interrotta dal 2010

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
28/07/2025
in Viabilità e trasporti

Scarenna-Caslino d’Erba, sono ufficialmente ripartiti i lavori sulla strada interrotta dalla frana del 2010. Dopo quindici anni, finalmente qualcosa si muove. Ci sono voluti fondi, proroghe, appelli e soprattutto tanti anni di stallo. Ma ora arriva una buona notizia per residenti e lavoratori. Il tracciato, vale la pena precisarlo, sarà quello vecchio, ma resta fondamentale metterlo in sicurezza prima di renderlo nuovamente agibile.

Lo scorso marzo la Comunità Montana del Triangolo Lariano aveva approvato il progetto esecutivo, passo imprescindibile per permettere di riavviare i lavori sul vecchio tratto di strada. E oggi, esattamente quattro mesi dopo, sono iniziate le operazioni per mettere in sicurezza la roccia pericolante. Un primo intervento necessario per preservare il vecchio tracciato da ulteriori pericoli.

I prossimi interventi

“È un giorno importante, sono molto soddisfatto”, commenta a caldo Damiano Mercuri, portavoce del Comitato “Facciamo qualcosa per la strada di Scarenna”, il primo ad aver sollevato la questione, portandola all’attenzione delle istituzioni. Ora spazio ai prossimi step: a breve è prevista l’aggiudicazione dell’appalto e, da cronoprogramma, la fine del cantiere è attesa per la primavera 2026.

Per la tutela dei veicoli in transito, inoltre, il progetto prevede la realizzazione di un vallo e di un rilevato di protezione alti cinque metri. Infine, sarà installato un innovativo sistema di monitoraggio ambientale, con sensori e semafori intelligenti in grado di bloccare il traffico in caso di movimenti anomali del terreno.

Per l’intervento era stato stanziato oltre un milione di euro, grazie a un ordine del giorno presentato dall’allora presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e sottoscritto dai consiglieri comaschi della passata legislatura. Il finanziamento, inizialmente in scadenza a dicembre 2024, è stato prorogato fino al 2026. La frazione di Scarenna con i suoi 1.800 abitanti, lo ricordiamo, è da tempo raggiungibile soltanto tramite un ponte. In seguito alla frana del 2010, i massi hanno invaso la carreggiata interrompendo un collegamento fondamentale per cittadini e aziende e da allora il versante, considerato a rischio frane, non è più stato messo in sicurezza. Per raggiungere Scarenna, frazione di Asso, si è costretti a percorrere la trafficata Valassina. Si tratta, quindi, di un intervento necessario per garantire maggiore sicurezza e accessibilità, tutelando – in particolare – chi quella zona la vive e la frequenta quotidianamente.

Scarenna-Caslino d’Erba, ripartono i lavori: Gaddi soddisfatto

Soddisfatto anche il consigliere regionale di Forza Italia Sergio Gaddi, che ha contribuito a far ripartire concretamente l’iter. Uno stallo lungo addirittura quindici anni e sbloccato lo scorso anno, quando – il 26 febbraio 2024 – il consigliere regionale comasco aveva chiesto che fossero convocati nella Commissione Territorio del Consiglio regionale presieduta da Jonathan Lobati, consigliere regionale di Forza Italia, tutti gli attori in campo: il sindaco di Caslino d’Erba Marcello Pontiggia, quello del Comune di Asso Tiziano Aceti, quello del Comune di Canzo Giulio Nava e la presidente della Comunità Montana Patrizia Mazza, nonché il comitato “Facciamo qualcosa per la strada di Scarenna”. L’obiettivo era far ripartire i lavori e scongiurare la perdita dei fondi regionali.

“Ho voluto essere presente al momento molto emozionante dell’esplosione, che è un passo decisivo per la ripartenza del progetto”, ha commentato il consigliere regionale e segretario provinciale di Forza Italia. “Sono molto soddisfatto dell’atteggiamento dei sindaci e dell’approvazione del progetto, perché è una vittoria della logica prima ancora che un merito della politica. Di fronte a un interesse pubblico che prevale in modo oggettivo, infatti, gli schieramenti non contano”, dichiara Gaddi.

Tags: assocaslino d'erbaesplosionefranafrazione di AssoScarennasergio gaddi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Incidente del bus sulla Pedemontana, la difesa dell’autista sceglie il silenzio

Prossimo articolo

Bloccati sul Monte Rosa, in salvo anche il secondo alpinista

Potrebbe interessarti anche:

Autostrada A9
Viabilità e trasporti

Autostrada A9, chiusure notturne in attesa della ripresa del cantiere sul viadotto Fati

14/09/2025
Informazioni utili

Partite interne del Como, tifosi gratis allo stadio con Asf Autolinee

13/09/2025
Territorio

Processione e partita del Como, provvedimenti viabilistici in città

13/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”
  • Giorgia su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”
  • Gianpietro su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • massimo su Rilancio della Ticosa, il sindaco di Como: “Passo avanti entro la fine dell’anno”
  • Rocco San su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.