Un clamoroso ritorno al Rally Aci Como-Trofeo Villa d’Este 2025. Nella gara lariana, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre, verrà riproposta dopo poco meno di due decenni la prova speciale Camnago-Civiglio. Un tratto amato dagli appassionati che andrà in scena sabato nel tardo pomeriggio. Il tratto è di 3.900 metri in salita.
L’ultima “Civiglio” nel 2008
E’ esattamente dal 10 ottobre 2008 che non si disputa la speciale di Civiglio: accadde nella 27esima edizione del Rally Trofeo Aci Como, e fu la sesta di dodici prove. Allora vinse il canzese Marco Silva (Peugeot 207 S2000) staccando di 1”1 Renato Travaglia (Punto Abarth) e di 1”3 Corrado Fontana (Peugeot 207 S2000).
Al termine la discesa verso Como con una passerella in piazza Cavour, con le interviste ai piloti, che commenteranno la prima giornata di corsa.
La “Val Cavargna” lunga
Prima, però, si parte in Val Cavargna, nell’omonima prova speciale che sarà proposta interamente, senza essere spezzettata, quindi dalla lunghezza di 30 chilometri, tra i paesi di Corrido e Grandola ed Uniti. Dunque, dopo la partenza, che sarà da Lariofiere ad Erba alle 15, i protagonisti si dirigeranno ad ovest del lago. Si parte da Corrido, si sale a Val Rezzo e si raggiunge San Bartolomeo Val Cavargna, si scende verso Carlazzo e si prosegue lungo la strada provinciale n.10.
Il campionato
Il Rally Aci Como Trofeo Villa d’Este 2025 fa parte del Trofeo Italiano Rally. La prova lariana, sabato 25 e domenica 26 ottobre, è stata posta in chiusura del calendario della serie tricolore. In testa alla classifica generale, dopo cinque gare, il molisano Giuseppe Testa, con 34,5 punti. Alle sue spalle il piemontese Corrado Pinzano (30), davanti al varesino Simone Miele (26,5) e al comasco Alessandro Re (23).
Non soltanto, l’evento sarà valido per la Coppa di Zona e la Lombardia Cup.
Partenza da Lariofiere a Erba
Il rally comasco prende il via da Erba, a Lariofiere, alle ore 15 di sabato 25 ottobre 2025. Negli ampi spazi del centro congressi erbese si svolgono le verifiche sportive e tecniche, il briefing pre gara con equipaggi e il direttore di gara Simone Bettati, le assistenze dopo lo shakedown di scena nella zona di Barni e i rifornimenti di carburante in massima sicurezza.
Domenica prove nel Triangolo Lariano
La seconda tappa del rally è concentrata nel Triangolo Lariano, domenica 26 ottobre: tre prove da ripetere per un totale di 90 chilometri: è il massimo per il Trofeo Italiano Rally. L’evento organizzato da Aci Como si conclude domenica, ore 15, nell’anfiteatro naturale di Piazza Cavour a Como.
Organizzazione al lavoro
Ora lo staff organizzativo è impegnato nella fitta rete di relazioni per la definizione degli orari e dei dettagli operativi con i Comuni, a partire dal Comune di Como, e con la Provincia di Como per le autorizzazioni amministrative e, per quanto di competenza, con la Prefettura e la Questura di Como.