sabato, 2 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Tessile comasco in crisi: calo dell’occupazione e dell’export e carenza di personale qualificato

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
31/07/2025
in Economia

Calo dell’occupazione, crisi aziendali e carenza di personale qualificato: è il quadro poco incoraggiante che riguarda la filiera serica del distretto comasco-lecchese. Dall’altro lato, innovazione, sostenibilità e formazione aprono nuove prospettive di rilancio. I dati dell’Osservatorio Mercato del Lavoro Tessile della Provincia di Como aggiornati al primo semestre 2025 mostrano una situazione complessa, dove alle eccellenze si affiancano segnali di criticità. La filiera nel Comasco impiega oggi circa 12.300 addetti, con un calo dell’1,9% rispetto al 2023. A questo si aggiunge una contrazione delle esportazioni: nei primi nove mesi del 2024, si è registrato un calo del 6,8% per l’abbigliamento e del 12,2% per i tessuti, in particolare verso mercati tradizionali come Francia, Svizzera e Germania.

A preoccupare è anche la composizione demografica della forza lavoro: oltre il 30% degli addetti ha più di 45 anni e la quota degli under 35 è in forte diminuzione. Le aziende lamentano difficoltà nel reperire personale tecnico qualificato, soprattutto per le mansioni produttive più specializzate.

«Negli ultimi anni – sottolinea Paolo Malfitano, responsabile dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Como – il settore ha beneficiato della presenza di maestranze esperte, provenienti da storiche realtà chiuse negli ultimi due decenni. Ma oggi queste competenze stanno scomparendo con il pensionamento progressivo degli addetti senior, senza un adeguato ricambio generazionale. Il risultato è un vuoto di competenze che mette in difficoltà l’intera filiera.»

Un altro indicatore è quello delle crisi aziendali: nel primo semestre del 2025, oltre 1.400 lavoratori sono stati coinvolti in procedure di cassa integrazione, licenziamenti collettivi o cessazioni d’attività. Più della metà di questi casi riguarda imprese del comparto tessile. Le prospettive internazionali restano incerte, tra instabilità geopolitica e introduzione di nuovi dazi commerciali. Delle opportunità potrebbero emergere da mercati alternativi, oltre che da nicchie di mercato in espansione come l’eco-tessile e il design sostenibile attraverso lo sviluppo e la lavorazione di materiali innovativi che abbiano minore impatto ambientale.

Tags: exportoccupazionetessile comasco
ShareTweetSend
Articolo precedente

Meloni oggi a Tunisi per un colloquio con il presidente Saied

Prossimo articolo

Caso Equalize, ‘no agli arresti domiciliari per Pazzali’

Potrebbe interessarti anche:

Regione Lombardia
Cultura e Spettacoli

Avviso Unico 2025 di Regione Lombardia: finanziati 16 progetti nel Comasco per 262mila euro

01/08/2025
acquisti online
Economia

Inclusione lavorativa: convenzione per l’inserimento di persone con disabilità attraverso le cooperative

01/08/2025
sottosegretario Alessio Butti
Economia

Tecnologie quantistiche, presentata la strategia italiana. Butti: “Potenziamo la nostra competitività”

31/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.