Jacopo Geninazzi lascia la Briantea84, società canturina di basket in carrozzina. Un legame che è andato avanti per ben 18 stagioni. Con la Briantea Geninazzi ha alzato al cielo ben 19 trofei, di cui 13 da capitano: sei Scudetti (2013, 2018, 2021, 2022, 2024 e 2025), sei Coppa Italia (2013, 2018, 2019, 2020, 2022 e 2024), cinque Supercoppa Italiana (2017, 2018, 2019, 2021 e 2024) e due Eurocup1 (ex Vergauwen Cup), nel 2005 e nel 2013. Con la Nazionale Geninazzi in questo periodo ha partecipato alle più importanti competizioni internazionali, comprese le Paralimpiadi.
“È stata una decisione complicatissima. Dopo 18 stagioni fare un passo indietro e lasciare Briantea84, non è stato semplice – ha detto Geninazzi – In questo momento sto vivendo emozioni contrastanti. C’è la tristezza della scelta, ma anche un misto di soddisfazione e felicità perché guardandomi indietro dal 2003 ad oggi credo che abbiamo costruito tanto, ottenuto molti successi ed è stato un onore far parte della squadra ed essere anche capitano di uno dei club più importanti al mondo. Per me è stato fondamentale avere Briantea84 vicino casa, fortunato di esserci entrato. Avere la possibilità di praticare lo sport paralimpico a grandi livelli a pochi chilometri da dove si vive, non è per tutti. Spesso atleti con disabilità devono spostarsi o alcuni sono costretti a non praticare sport perché non hanno una società sportiva nelle loro zone”.
Non manca un ricordo per lo storico presidente Alfredo Marson, scomparso nel mese di agosto del 2022. “Briantea84 ha oltre 40 anni ed è nata dall’intuizione geniale di una persona a cui devo tantissimo: Alfredo Marson. Ha permesso a me e a centinaia di atleti di praticare sport a tutti i livelli. Chiunque sia stato qui o per un secondo si sia affacciato al mondo dello sport paralimpico in Italia e in Europa, deve ringraziare Alfredo”.