Multe alle moto e proteste dei tifosi del Como. Un tema ricorrente durante la scorsa stagione di serie A della squadra biancoblù. Durante gli incontri interni, una costante è stata la raffica di sanzioni verso chi parcheggiava in maniera non corretta il proprio mezzo. Persone che, al di là dell’amarezza per la sanzione chiedevano una soluzione.
Lo hanno anche fatto in più di una occasione con il sindaco Alessandro Rapinese, ospite in diretta ogni venerdì sera negli studi di Etv.
Oggi la risposta dell’amministrazione, con una ordinanza della polizia locale che viene incontro alle esigenze di chi verrà allo stadio con la propria motocicletta.
Di fatto saranno istituiti stalli in piazzale Santa Teresa, a poca distanza dal Sinigaglia. L’area identificata, spiega il documento, è quella tra il compendio recentemente rinnovato della Cripta di Santa Teresa e l’area con i manufatti ferroviari. Un parcheggio che non sarà straordinario, ma che poi sarà possibile utilizzare quotidianamente, al di là delle partite della formazione di Fabregas.
Sul fronte di viabilità è parcheggi, sempre la Polizia locale ha predisposto il piano che verrà applicato per tutta la stagione in occasione delle sfide del Como.
Nella zona dello stadio generalmente 24 ore prima del fischio di inizio sarà istituito il divieto di sosta, seguito dallo stop alla circolazione. Gli orari varieranno a seconda dell’orario della partita e saranno poi comunicati di volta in volta dalla polizia locale.
Le limitazioni, in occasione degli eventi allo stadio, riguarderanno anche l’area di lazzago, dove saranno concentrati i sostenitori ospiti, che verranno portati allo stadio in pullman.