Un semaforo intelligente per regolare il traffico sulla strettoia pericolosa di Blevio che però, dopo il violento temporale che si è abbattuto sul territorio a inizio agosto, ha smesso di funzionare. L’impianto, come segnalano alcuni residenti, è saltato e, per il momento, resta lampeggiante. Il problema è noto al Comune, che ha già segnalato il problema alla ditta competente.
Guasto il semaforo intelligente alla strettoria di Blevio
Il semaforo, quando funziona a pieno regime, è in grado di adattarsi in tempo reale alle condizioni del traffico, rileva il flusso di veicoli e pedoni e regola di conseguenza i tempi di verde e rosso. Fondamentale, quindi, in un tratto di strada – la provinciale Lariana per intenderci – di per sé già particolarmente trafficato e dove la viabilità è spesso compromessa, a causa delle strettoie che si susseguono lungo la famosa arteria vista lago, quella che costeggia la sponda orientale del Lario e da Como porta fino a Bellagio.
Il semaforo intelligente a Blevio esiste (e funziona) da anni. Serve a segnalare l’imbocco della strettoia da parte di mezzi pesanti, regolandone il transito ed evitando che – a strettoia occupata – vi sia un incrocio di veicoli di grosse dimensioni, che rischierebbero di restare incastrati e paralizzare completamente il traffico. Un problema, quello delle lunghe colonne d’auto sul famoso tratto di strada vista lago, che conosce bene chi vive a Blevio e dintorni, ma anche chi si muove quotidianamente lungo la Lariana. Inevitabili, insomma, le code e i rallentamenti in un tratto dove la carreggiata è stretta e le curve si susseguono a distanza di pochi metri. E con il semaforo intelligente andato in tilt, i rischi potrebbero diventare sempre più concreti.

per regolare il transito dei mezzi pesanti ed evitare che veicoli di grosse dimensioni si incrocino e restino incastrati.
Dopo il maltempo, ha smesso di funzionare ed è lampeggiante
Fortunatamente, se così si può dire, il disservizio si è verificato in piena estate, quando l’afflusso di lavoratori e mezzi pesanti diminuisce. Meno fortunati i turisti, italiani e non, che si spostano alla scoperta delle bellezze del Lago di Como, costretti in questi giorni ad affrontare più di qualche disagio viabilistico.
L’intervento del Comune e le parole del sindaco di Blevio
Il semaforo incriminato, quello della strettoia di Blevio appunto, era stato da poco riparato e, dopo il maltempo delle scorse settimane, è tutto tornato come prima. Da parte dell’amministrazione comunale massimo impegno affinché il problema venga presto risolto. Lo assicura il sindaco Alberto Trabucchi.
“A occuparsi della gestione semaforica è l’azienda che ha installato l’impianto. Il Comune ha già segnalato il problema”, spiega il primo cittadino. “Siamo in attesa che i tecnici escano ed effettuino il sopralluogo. Dopodiché verrà visionato il preventivo e, infine, si passerà alla determina che stabilirà la sostituzione del semaforo”.
Insomma, il Comune di Blevio ha comunicato tempestivamente il disservizio alla società che ha in carico l’impianto. In questi giorni di ferie estive, resta il dubbio che i tecnici competenti possano tardare l’uscita, ma la speranza è che – quanto prima – il guasto possa essere definitivamente riparato.