Caso di Chikungunya a Como. L’Ats Insubria ha avvisato il Comune e ha dato l’indicazione di avviare una procedura di disinfestazione per eliminare le zanzare, in particolare la zanzara tigre, potenzialmente portatrice del virus.
Chikungunya a Como, le disinfestazioni in città
Il primo intervento di disinfestazione è stato effettuato nella notte, dall’1 alle 5. Si prosegue, nella stessa fascia oraria, questa notte e domani. Le operazioni saranno eseguite anche in caso di maltempo. L’attività si è resa necessaria, spiega Palazzo Cernezzi, per un caso di Chikungunya segnalato dall’Ats a carico di un cittadino che ha soggiornato nella convalle.
Le aree interessate, si legge sul sito del Comune di Como, sono il centro città e la zona lago. In particolare, come precisato dalla protezione civile di Como, l’intervento di disinfestazione interessa l’area intorno alle mura, Ztl, zone Valduce, Como Borghi, caserme, tangenziale e via Milano/San Rocco.
I consigli per proteggersi
È bene restare chiusi in casa durante la disinfestazione e lo stesso vale per gli animali domestici. Importante anche chiudere porte e finestre. Inoltre, è necessario svuotare e coprire eventuali ciotole utilizzate dagli animali da compagnia, rimuovere qualsiasi contenitore d’acqua ed evitare di stendere i panni all’esterno. Conservare in casa eventuali alimenti tenuti fuori.
In concomitanza con gli interventi di disinfestazione, gli esperti raccomandano alcuni consigli che è importante seguire. In particolare, è utile svuotare ogni settimana sottovasi, piccoli serbatoi, vaschette di condensa dei condizionatori e abbeveratoi per gli animali domestici. Importante anche evitare il ristagno d’acqua, anche in vasi, fontane e piscine per bambini, e dove è possibile usare zanzariere ben tese. Durante le operazioni di disinfestazione, è bene non utilizzare insetticidi né altri prodotti chimici per scongiurare possibili evitare reazioni chimiche. Infine, rimuovere le tovaglie dai tavolini dei locali commerciali e poi pulire con panno e detergente. Si tratta di accorgimenti che tutelano cittadini e animali domestici, prevendendo i rischi. In aggiunta, per proteggersi utilizzare prodotti repellenti può rivelarsi un piccolo, grande, aiuto.