sabato, 23 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Nove anni dal sisma, S.Pellegrino di Norcia fatica a rinascere

Ansa Di Ansa
23/08/2025
in Italia
Sindaco: 'Nella città capoluogo cantieri quasi ultimati'

(ANSA) – PERUGIA, 23 AGO – Nove anni fa, il 24 agosto 2016, la prima grande scossa del terremoto che devastò il Centro Italia rase al suolo Amatrice, Accumoli e diversi borghi tra Lazio, Marche e Umbria. In quest’ultima regione i danni più gravi vennero registrati a San Pellegrino di Norcia, frazione a pochi chilometri dal capoluogo, allora ancora popolata e profondamente segnata dal sisma. Fu proprio qui che Papa Francesco, dopo aver visitato Amatrice e Accumoli, volle fermarsi per portare conforto agli abitanti. Oggi, a distanza di quasi un decennio, la ricostruzione in Umbria mostra un quadro a due velocità: più spedita nei centri principali, come Norcia stessa e Cascia, più lenta nelle frazioni e nei piccoli borghi. A raccontarlo è il sindaco della città di San Benedetto, Giuliano Boccanera, che ripercorre i passi compiuti e le difficoltà ancora aperte. "A San Pellegrino – spiega all’ANSA – siamo nella fase di avvio degli interventi: 11 aggregati sono già stati presentati su 42. Le criticità maggiori sono state legate alle proprietà, alle successioni e agli immobili su terreni gravati da uso civico, ma ora le pratiche stanno andando avanti". Il sindaco sottolinea come questa frazione, "che rappresenta uno dei luoghi più colpiti e simbolici del sisma", abbia pagato più di altre la complessità delle pratiche burocratiche e dei rapporti di proprietà. "Per la parte esterna – aggiunge – i lavori sono quasi terminati, ma il cuore del borgo, con i suoi aggregati più difficili, è quello che ha rallentato la ripartenza". "Oggi, però, possiamo dire che si intravede la fase operativa che porterà alla vera rinascita di San Pellegrino", sottolinea Boccanera. Diverso il discorso per Norcia capoluogo, dove la ricostruzione è molto avanzata. "La piazza, il corso e gran parte della città dentro le mura sono in fase di ultimazione – evidenzia il sindaco – Nel giro di un paio d’anni, esclusi alcuni edifici religiosi, il centro sarà completato". "La ricostruzione privata è partita e in tutte le frazioni i cantieri sono ormai numerosi – dice ancora – Credo che nel giro di 5-6 anni il 90% sarà concluso". Un’attenzione particolare resta su Castelluccio di Norcia, simbolo del sisma e della rinascita. Qui è in corso il complesso progetto della "piastra antisismica" su cui sorgeranno le nuove case. "I lavori sono stati approvati dal punto di vista esecutivo ed economico – conferma il sindaco – e dal 2028 le prime abitazioni torneranno a vivere su una base ingegneristica che garantirà maggiore sicurezza per il futuro". Resta intatto, però, il ricordo di quella notte. "Il 24 agosto 2016 – ricorda Boccanera – arrivai alle prime luci a San Pellegrino e vidi gli abitanti fuggire con le poche cose raccolte in fretta. Quelle immagini non le dimenticherò mai". (ANSA).

Tags: Nove anni dal sisma, S.Pellegrino di Norcia fatica a rinascere
ShareTweetSend
Articolo precedente

Asso, sospetto spacciatore sperona i poliziotti e li trascina con l’auto. Arrestato

Prossimo articolo

Ruba i bagagli da un’auto in sosta in viale Varese, arrestato dalla polizia

Potrebbe interessarti anche:

In centro mostra fotografica diffusa per la Perdonanza
Italia

Sulle vetrine dell’Aquila i volti e sogni di 26 migranti

23/08/2025
"Ho firmato espulsione anche per la pericolosità del soggetto
Italia

Piantedosi, visto il video di Almasri, sembra di molti anni fa

23/08/2025
Giuli ha parlato di legalizzazione
Italia

Piantedosi, anche Casapound rientra negli sgomberi

23/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Como, si apre una voragine nell’asfalto: auto intrappolata
  • WALTER TAVECCHIO su Caso di Chikungunya a Como, ecco le zone della disinfestazione e i consigli da seguire
  • WALTER TAVECCHIO su Caso di Chikungunya a Como, ecco le zone della disinfestazione e i consigli da seguire

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.