Il Tempio Voltiano avrà una nuova illuminazione, sarà pagata da un privato e avrà un valore complessivo di 42.700 euro. L’intervento, come si legge in una determina pubblicata da Palazzo Cernezzi, mira a valorizzare le facciate del Tempio Voltiano “tramite un nuovo sistema di illuminazione”. Per questo, il Comune ha stipulato un contratto con un privato, un’azienda comasca specializzata – tra l’altro – in illuminotecnica, materiale elettrico, sicurezza ed energie rinnovabili, che si farà carico delle spese e darà nuova luce (letteralmente) al celebre monumento lariano.
Un nuovo sistema di illuminazione al Tempio Voltiano
Palazzo Cernezzi ora ha approvato la proposta di sponsorizzazione presentata dall’impresa di Como, che si farà carico – tutto a sue spese quindi – dei lavori al Tempio Voltiano. Gli interventi, come detto, hanno un valore complessivo di 42.700 euro Iva inclusa, pari a 35mila euro netti.
La proposta, vale la pena ricordarlo, era stata presentata un anno fa, a luglio 2024, con un valore netto leggermente inferiore (pari, per l’esattezza, a 33.780 euro). Nel frattempo, però, tra burocrazia e nuove valutazioni tecniche relative alla modalità di illuminazione, la tipologia e il colore degli apparecchi, il progetto originale è stato rivisito, portando con sé qualche inevitabile variazione. Non solo: si è dovuti passare persino dalla Soprintendenza, che ha dato alcune indicazioni poi accolte dal privato e inserite nel piano finale, presentato – in definitiva – lo scorso luglio.
Insomma, tra le questioni burocratiche, le modifiche tecniche e il parere della Soprintendenza, si è arrivati soltanto ora al progetto finale, approvato dal Comune e che sarà quindi realizzato. Il nuovo sistema di illuminazione, in particolare, valorizzerà i dettagli delle facciate, mettendo in evidenza le bellezze dello storico edificio.