(ANSA) – TRENTO, 28 AGO – Il 2 settembre 1943 le forze alleate anglo-americane diedero avvio al primo bombardamento su Trento, provocando la morte di circa 200 persone nell’area della Portela. La Fondazione Museo storico del Trentino e l’Associazione nazionale vittime civili di guerra – sezione di Trento – propongono due momenti di riflessione. Il primo lunedì primo settembre alle 17.30 all’Officina dell’autonomia di via Tommaso Gar, a Trento, dal titolo "Storie d’archivio. Il bombardamento del 2 settembre 1943: la vicenda di Girolamo Trenner e delle sorelle Celva", mentre il secondo martedì 2 settembre alle 18 al cimitero monumentale di Trento, con la commemorazione presso il monumento ossario. In occasione del primo appuntamento, lunedì primo settembre, interverranno il presidente della sezione di Trento dell’Associazione nazionale vittime civili di Guerra Fabio Mattevi, il direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi e Jessica Ognibeni (Fondazione Museo storico del Trentino). (ANSA).