venerdì, 29 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Fracassi (Flc Cgil), anno scolastico inizia con 250mila precari

Ansa Di Ansa
29/08/2025
in Italia
Sindacato

(ANSA) – ROMA, 29 AGO – "Per il prossimo anno scolastico prevediamo che i contratti a tempo determinato saranno circa 200 mila per i docenti e 47 mila per gli Ata. A questi numeri si devono aggiungere i posti non coperti dopo le procedure per le immissioni in ruolo". A dirlo all’ANSA è Gianna Fracassi, segretaria Flc Cgil. "Nel nostro paese i salari reali – prosegue la dirigente sindacale – sono diminuiti negli ultimi anni e i rimangano ancora significativamente inferiori ai livelli del 2021, una vera e propria emergenza salariale certificata da tutte le istituzioni nazionali e internazionali. Nella scuola, come nell’università ricerca e Afam, la situazione è ulteriormente aggravata da un decennio mai recuperato di blocco della contrattazione collettiva nazionale a opera della stessa maggioranza oggi di nuovo al Governo". "Il Contratto Istruzione e ricerca è scaduto da due anni – prosegue – e le ultime leggi di bilancio hanno stanziato risorse di gran lunga al di sotto rispetto all’inflazione maturata nel triennio di riferimento. Infatti, a fronte di un’inflazione reale di circa il 18%, i finanziamenti previsti comportano aumenti pari al 6%, circa un terzo rispetto a quanto necessario a garantire la piena tutela delle retribuzioni del personale scolastico. Una mortificazione professionale, questa, resa tanto più evidente dall’inaccettabile disparità di trattamento fra chi lavora nella scuola e chi lavora nelle altre amministrazioni pubbliche a parità di titolo di studio: basti pensare che il differenziale tra la retribuzione annuale del comparto Istruzione (un settore con alta incidenza di laureati) e la media retributiva annua di tutti i lavoratori del pubblico impiego è del 19,7% (dati Conto Annuale-RGS). La comparazione europea inoltre è impietosa, come certifica anche l’ultimo rapporto Ocse – ‘Education at glance’ – infatti tra il 2015 e il 2023, in termini reali (vale a dire corretti in base all’inflazione), i salari dei docenti sono diminuiti del 6% nel corso degli 8 anni considerati, rispetto a un aumento medio del 4 % rilevato nei Paesi con dati disponibili". "Ci aspettiamo che il Governo, nella prossima legge di bilancio, incrementi le risorse per il contratto 22/24 per il comparto istruzione e ricerca e dia un segnale concreto a chi ogni giorno garantisce un il diritto all’istruzione a milioni di bambini e bambine e ragazzi e ragazze", conclude Fracassi. (ANSA).

Tags: Fracassi (Flc Cgil), anno scolastico inizia con 250mila precari
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ferisce l’ex moglie a coltellate, arrestato 72enne nel crotonese

Prossimo articolo

Corteo Pro-Pal al Lido, rafforzate le misure sicurezza

Potrebbe interessarti anche:

Attività stromboliana dal Sud-Est
Italia

Ingv, prosegue eruzione sull’Etna,due colate bene alimentate

29/08/2025
Decideranno gli iscritti
Italia

Conte, da taglio stipendi eletti M5s 1 milione per Gaza

29/08/2025
Music for peace ha chiesto spazi per stoccare cibo in partenza
Italia

Sala chiamata camalli Genova ‘occupata’ dagli aiuti per Gaza

29/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.