Lunedì 15 settembre Como ricorda don Roberto Malgesini in occasione del quinto anniversario della sua morte. Anche il vescovo di Como, il cardinale Oscar Cantoni, parteciperà alla processione della Beata Vergine Assolorata e celebrerà la messa. Per consentire lo svolgimento della celebrazione, che comincerà dalla chiesa di San Rocco e terminerà alla chiesa di San Bartolomeo, sono previsti una serie diprovvedimenti per gli automobilisti.
In particolare, come indicato in un’ordinanza pubblicata da Palazzo Cernezzi, lunedì dalle 21.15 – e fino al passaggio dell’agente di polizia locale che chiude la processione – è sospesa la circolazione tra largo Malgesini, piazza San Rocco, via Milano, incrocio viale Giulio Cesare/viale Roosevelt e via Milano sino alla chiesa di San Bartolomeo. Le limitazioni riguardano anche i residenti e il servizio pubblico. Nell’ordinanza, inoltre, si precisa che prima dell’inizio della processione i fedeli presenti non dovranno intralciare la normale circolazione veicolare in piazza san Rocco.
Sempre lunedì sera, alle 20.45, il Como è impegnato in casa, allo stadio Sinigaglia, nel posticipo contro il Genoa. E la partita, come sempre, porta con sé una serie di limitazioni viabilistiche. Il primo provvedimento che scatterà sarà il divieto di sosta, dalle 8 di domenica alle 24 del 15 settembre in viale Vittorio Veneto. Divieto che sarà esteso dalle 6.30 di lunedì in tutta la zona dello stadio, al pari del blocco della circolazione. In viale Masia, nel tratto tra viale Rosselli e Sinigaglia, il transito sarà consentito esclusivamente a residenti e autorizzati. Provvedimenti che riguardano anche l’area di Lazzago, dove saranno indirizzati i sostenitori del Genoa. Parcheggi vietati dalle 6.30 di lunedì 15 settmbre.