Mogol è tornato ad Anzano del Parco, nel Mulino che dal 1974 è stato lo studio musicale nel quale, con Lucio Battisti realizzò canzoni entrate nella storia. Una base operativa, ma anche un luogo in cui vivere. In quegli anni furono molti i grandi nomi che utilizzarono la struttura: tra loro Antonello Venditti, Ivan Graziani, Bruno Lauzi, i Pooh e Toni Esposito.

L’artista, classe 1936, ha ricevuto la cittadinanza onoraria ad Anzano del Parco. E dopo quasi 50 è tornerà in paese per un evento unico al Mulino, il concerto spettacolo “Emozioni – viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol” con il cantante e interprete Gianmarco Carroccia.

L’evento ha richiamato un folto pubblico, per un emozionante tuffo nel passato e per riascoltare canzoni che fanno parte della storia della musica italiana.