(ANSA) – FIRENZE, 22 SET – Bomba d’acqua a Firenze nel primo pomeriggio di oggi. In un’ora, si spiega dal Comune, sono caduti 40 millimetri di pioggia. Quanto al vento l’anemometro di Firenze-Università ha registrato raffiche fino a 37,44 chilometri all’ora. La bomba d’acqua, spiega ancora dal Comune, ha creato anche disagi alla mobilità: in azione le idrovore. La forte pioggia ha causa l’allagamento del sottopasso di via Palach. In viale Guidoni c’è stata una riduzione di carreggiata del sottopasso sia in ingresso sia in uscita città per allagamento: è intervenuta la polizia municipale, che ha lavorato anche in via di Careggi. Disagi per allagamenti anche in via Circondaria, via del Perugino e in via del Termine/viale XI agosto. Sono stati chiamati poi i vigili del fuoco per il taglio di una pianta che da un giardino condominiale è caduta sulla strada, in via Niccolò da Tolentino. I vigili del fuoco segnalano poi altri interventi da evadere per la messa in sicurezza di rami pericolanti, cornicioni e dissesti statici. Sugli allagamenti di strade e sottopassi a Firenze è anche intervenuto Marco Stella, capogruppo di Fi in Regione, affermando che "è’ assurdo che ogni volta che c’è un temporale o una pioggia intensa come quella che si è abbattuta nel primo pomeriggio sulla città, Firenze si allaghi e si debbano chiudere strade e sottopassi. La società incaricata della manutenzione dei pozzetti e delle caditoie a Firenze è Publiacqua: renda conto alla cittadinanza e alle istituzioni della sua attività". (ANSA).