lunedì, 22 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Emergenza maltempo, il Comasco sott’acqua. 175 mm di pioggia in 24 ore

Michela Vitale Di Michela Vitale
22/09/2025
in Cronaca, Territorio, Viabilità e trasporti

Emergenza maltempo. Il Lario flagellato dalle intense precipitazioni. Dalla città alla provincia poco si è salvato. Strade inagibili, case, garage e scantinati allagati, fango e detriti nel lago, rogge tracimate, torrenti ingrossati, frane, smottamenti. Tra gli scenari più complessi: la zona di Blevio, Torno e Faggeto, e poi Argegno, il Canturino. Molti problemi anche a Como con le principali arterie di collegamento allagate dalla via Paoli alla via Varesina, la zona di Lora, la via Pannilani e l’area attorno alla stazione San Giovanni.

Non si contano gli interventi di vigili del fuoco, protezione civile, polizie locali e amministrazioni comunali. Disservizi per i mezzi di trasporto pubblico tra bus, treni e battelli. Resta in vigore l’allerta arancione – moderata criticità – della protezione civile regionale. Secondo i dati diffusi da Arpa Lombardia nelle ultime 24 ore sono caduti 175 mm d’acqua a Como (con un picco di 52 mm tra le 6 e le 7 del mattino) e 165 mm a Cantù. Le piogge proseguiranno nelle prossime ore con nuovi temporali, e nei prossimi giorni, sebbene di minore intensità.

Rinviata la ripartenza del cantiere sulla A9 (viadotto Fati)

Una notizia di servizio arriva da Autostrade per l’Italia e riguarda il cantiere del viadotto Fati la cui ripartenza, inizialmente prevista per domani, viene posticipata alla mattina di giovedì.  

Bongiasca (Provincia di Como): “Preziosa la collaborazione tra istituzioni”

Per quanto riguarda la viabilità provinciale è il presidente di Villa saporiti, Fiorenzo Bongiasca, a spiegare che “I tecnici e i cantonieri sono già al lavoro su più fronti per garantire interventi tempestivi. Siamo in costante con tutti – aggiunge – La collaborazione tra le istituzioni rappresenta in questo momento il fattore decisivo per assicurare risposte immediate e tutelare la sicurezza dei cittadini”. “L’obiettivo, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, è ripristinare al più presto la normalità, garantendo la messa in sicurezza e riducendo quanto più possibile i disagi per la popolazione. Nel frattempo, chiediamo ai cittadini la massima collaborazione, cercando di limitare, quando possibile, gli spostamenti tra oggi e domani”. Conclude Bongiasca. Un appello, quest’ultimo, ribadito a gran voce dai sindaci e dalle forze dell’ordine.

Il ministro Locatelli e i deputati Braga (PD) e Russo (Forza Italia)

Sulla situazione emergenziale e sulla risposta del territorio è intervenuta anche il ministro Comasco, Alessandra Locatelli. “In queste ore così difficili – ha scritto sui social – desidero ringraziare la protezione civile e i vigili del fuoco, i tanti volontari e tutti coloro che sono impegnati nei soccorsi e stanno monitorando costantemente la situazione”.

E’ intervenuta anche la deputata del PD, Chiara Braga: “Le forti piogge e i temporali riportano inesorabilmente all’attenzione di tutti la fragilità del nostro territorio. Frane, allagamenti e interruzioni della viabilità dimostrano quanto il dissesto idrogeologico rappresenti ormai una delle emergenze più gravi e urgenti del Paese”. “È necessario – conclude – e non più rinviabile costruire una strategia organica di messa in sicurezza, prevenzione e manutenzione del territorio. Servono risorse adeguate e una pianificazione”. È intervenuto anche il deputato di Forza Italia, Paolo Emilio Russo che ha voluto sottolineare la collaborazione tra le istituzioni per rispondere all’emergenza.  “L’efficienza del sistema – ha detto – sta consentendo di rispondere prontamente all’emergenza e di tutelare la sicurezza dei cittadini in un territorio che, purtroppo, presenta fragilità e richiede attenzione costante e investimenti significativi in prevenzione”.

Più critica la politica cittadina

Più critica la politica a livello locale. “Gli eventi meteorologici estremi che hanno colpito la Lombardia erano stati ampiamente previsti e segnalati dalle allerte regionali. È chiaro che tali fenomeni non possano essere evitati, ma proprio per questo diventa fondamentale che le istituzioni si facciano trovare pronte con piani di intervento immediati.- ha detto Stefano Molinari, presidente provinciale di Fratelli d’Italia  A Como, purtroppo, l’ondata di maltempo ha messo in evidenza alcune criticità, le allerte meteo hanno senso solo se tradotte in misure operative concrete e rapide, capaci di garantire ordine e sicurezza “in tempo zero. L’auspicio è che l’amministrazione comunale faccia tesoro di quanto accaduto”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Statale Regina riaperta, ma domani nuovo stop tra Colonno e Argegno

Prossimo articolo

Casa Bianca, Trump avrà bilaterali con Zelensky e l’Ue

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità e trasporti

Statale Regina riaperta, ma domani nuovo stop tra Colonno e Argegno

22/09/2025
Cronaca

Strade allagate a Cantù, acqua in box e cantine. Attivato il Centro Operativo Comunale

22/09/2025
frana a Blevio
Cronaca

Frana a Blevio, sfollati a Torno e allagamenti tra Pognana e Faggeto Lario

22/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Anna Campaniello su IN AGGIORNAMENTO – Como, disastro maltempo: i video della provincia sott’acqua
  • Gianpietro su Maltempo, domani chiuse tutte le scuole della provincia di Como
  • Paola Fumagalli su IN AGGIORNAMENTO – Como, disastro maltempo: i video della provincia sott’acqua
  • Silvana Bugna su Detriti e fango sulla statale Regina, strada chiusa tra Colonno e Argegno
  • Edoardo Fantini su Servizio d’ordine per Como-Genoa, scoperti droga, un biglietto falso e un venditore abusivo

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.