(ANSA) – ROMA, 26 SET – Addio definitivo al caldo, ingresso diffuso di condizioni pienamente autunnali con temperature frizzanti e neve in montagna. Dopo una tregua nel week-end, da martedì è atteso un nuovo ciclone dalla Russia. Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it. "Le temperature minime sono scese in pianura fino 8-9°C, la neve ha spolverato le Alpi fino ai 1500 metri, soprattutto dai 2000 metri in su – afferma – si tratta di una rara incursione di aria polare verso il nostro Paese nel mese della vendemmia. Le temperature resteranno sotto la media anche nei prossimi giorni e con l’inizio del mese di ottobre: anzi, da metà della prossima settimana, movimenti anomali dell’atmosfera potrebbero spingere un freddo ciclone russo verso il Mediterraneo. L’altro ciclone, quello francese attivo in questo momento, continuerà a condizionare il meteo del weekend italiano". "Nel dettaglio – osserva Tedici – il ciclone francese porterà oggi nuovi rovesci specie al Nord, in Toscana e in Sicilia, localmente forti tra alto Piemonte e alta Lombardia; il weekend vedrà piogge al Nord, sul settore adriatico e al Sud nella giornata di sabato solo sul versante adriatico e, a macchia di leopardo, al meridione nell’ultima domenica di settembre. Lunedì, avremo una tregua meteorologica con tempo stabile e anche soleggiato poi da martedì pomeriggio il tempo tornerà a peggiorare al Nord. Con l’inizio del mese di ottobre entreremo in un tunnel ciclonico con condizioni instabili e fresche su tutto il Paese". Nel dettaglio Venerdì 26. Al Nord: piogge e rovesci sparsi. Al Centro: variabile con qualche rovescio specie sulla Toscana. Al Sud: qualche rovescio verso la Sicilia. Sabato 27. Al Nord: piogge e rovesci sparsi da ovest verso est. Al Centro: piogge specie sulle adriatiche. Al Sud: maltempo dalla Sicilia verso la Calabria. Domenica 28. Al Nord: soleggiato, più nubi al Nordest. Al Centro: piogge sulle adriatiche, soleggiato altrove. Al Sud: instabile con rovesci sparsi. Tendenza: tregua meteorologica fino a martedì poi nuovo ciclone in arrivo dalla Russia. (ANSA).