lunedì, 29 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Un viaggio tra i siti Unesco del Piemonte al Padiglione Italia

Ansa Di Ansa
29/09/2025
in Italia
Chiarelli: "Un racconto che unisce radici e futuro"

(ANSA) – OSAKA, 29 SET – La settimana di protagonismo del Piemonte al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka entra nel vivo con il racconto del suo patrimonio culturale e paesaggistico riconosciuto dall’Unesco come valore universale. Nell’evento ‘Il Piemonte si racconta all’Expo di Osaka: Patrimonio dell’Umanità – viaggio tra i siti Unesco’, la Regione ha offerto al pubblico giapponese un percorso tra storia, natura e innovazione. Al centro dell’incontro, la varietà di un territorio che conta ben 16 siti Unesco, come ricordato da Marina Chiarelli, assessore alla Cultura, Pari opportunità e Politiche giovanili della Regione. "Abbiamo fatto un excursus sull’offerta culturale piemontese – ha spiegato Chiarelli – dai paesaggi vitivinicoli delle Langhe, Roero e Monferrato alla ricerca del tartufo, dalla Via Francigena alle Residenze Sabaude, senza dimenticare i Sacri Monti, i paesaggi lacustri e palafitticoli, fino al Museo del Cinema. È un racconto che unisce radici e futuro, identità e innovazione". Grande attenzione è stata riservata alle Residenze Reali Sabaude, presentate dalla direttrice del Consorzio Chiara Teolato: "Expo è un’occasione straordinaria per far conoscere un sistema di 16 residenze che racconta la storia piemontese e apre a esperienze diversificate. Un patrimonio talvolta poco noto, che può rafforzare il turismo e l’attrattività della nostra regione". La voce del territorio è arrivata anche da remoto con Giovanna Quaglia, presidente dell’Associazione per il patrimonio dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato: "Abbiamo festeggiato i dieci anni del riconoscimento Unesco, che premia il rapporto secolare tra uomo e natura". Come ha spiegato Quaglia, "i nostri filari raccontano il lavoro di generazioni, oggi al centro di un piano di gestione che punta su innovazione, formazione e tutela, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni un patrimonio universale". A completare il mosaico è stato il racconto di Ivrea, ‘città industriale del XX secolo’ Unesco, affidato al site manager Filippo Ghisi. Una città ricordata anche per uno dei marchi storici italiani, Olivetti: "Non è stata solo una fabbrica ma un’idea di comunità, di lavoro al servizio dello sviluppo dell’uomo. Edifici e valori che Unesco ha riconosciuto nel 2018 e che oggi sentiamo in linea con il tema di Expo, Visione del Futuro", ha sottolineato Ghisi. Dal Giappone sono arrivati contributi di dialogo culturale. Hiroko Sekine, docente alla Sojo University, ha ricordato la lunga storia dei Sacri Monti piemontesi come espressione della Controriforma e simbolo di fede popolare, mentre Jin Matsushima, curatore del Mt. Fuji World Heritage Centre, ha sottolineato il significato universale dei paesaggi sacri: "In Asia orientale le montagne rappresentano l’universo; lo stesso spirito che ritroviamo nei Sacri Monti, dove natura e spiritualità si intrecciano". Con questo appuntamento, il Piemonte rafforza a Osaka il legame tra le proprie eccellenze e la comunità internazionale, dimostrando come il patrimonio culturale e paesaggistico possa diventare motore di attrattività, crescita e dialogo tra culture. (ANSA).

Tags: Un viaggio tra i siti Unesco del Piemonte al Padiglione Italia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Memorie attive, Lampedusa non dimentica ed accoglie

Prossimo articolo

Nelle Marche affluenza definitiva al 50,01%, in calo di 10 punti

Potrebbe interessarti anche:

Condanna a azioni in Cisgiordania che minino soluzione a 2 Stati
Italia

Italia-Bahrein, stop guerra a Gaza, ostaggi siano liberati

29/09/2025
Fi al 9% in vantaggio di un punto sulla Lega. M5s al 5
Italia

Proiezione Swg, FdI primo partito al 24,1%,Pd secondo al 20%

29/09/2025
Procos porta a 250 milioni lo sforzo sulla produzione piemontese
Italia

Annuncio al Padiglione Italia all’Expo,150 milioni in Piemonte

29/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio Falbo su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su SS36 del Lago di Como e dello Spluga, crolla un masso sulla strada: chiusa una corsia in direzione Sondrio
  • Fabiano Savini su Ancora maltempo a Como e provincia, oggi allerta arancione. Riaperta via per Brunate, ma l’asfalto è già dissestato
  • dario gangitano su Il ponte militare Bailey sulla Lariana. Trabucchi: “In due settimane danni per tre milioni di euro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.