La Polizia di Stato di Como, nel contesto della ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, dopo la celebrazione della Santa Messa tenutasi presso la meravigliosa Basilica di San Fedele a Como, ha radunato i suoi poliziotti nella sala riunioni della Questura, dedicata all’Agente Sabrina Pagliarani, per consegnare loro riconoscimenti e medaglie di commiato.
Il Questore Marco Calì, ha così stretto la mano ad un gruppo di poliziotti che nel corso del loro servizio si sono distinti in operazioni di Polizia e per i quali, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha concesso lodi ed encomi.

Premi ed encomi
Tra i premiati, i Commissari Andrea Esposito e Capo Matteo La Porta, rispettivamente Capo di Gabinetto e dirigente della Squadra Mobile, il Sostituto Commissario Coordinatore Maurizio Donini, in servizio all’Ufficio di Gabinetto e che è uno dei fulcri determinanti per l’organizzazione operativa dei grandi eventi, il Vice Sovrintendente Fabio Borzillo e l’Agente Scelto Marco Gallucci della Squadra Mobile, l’Assistente Capo Coordinatore Salvatore Fanelli e l’Agente Fabio Cuccheddu in servizio alla Sezione di Polizia Stradale di Como.
Medaglie ai pensionati
Consegnate ieri anche le medaglie di commiato del Ministero dell’Interno a tutti quei poliziotti che, dopo una lunga e brillante carriera, hanno finalmente conquistato la meritata pensione.
Con evidente emozione, hanno ricevuto direttamente dalle mani del Questore di Como la loro medaglia, i Vice Ispettori Battista Necchi, che ha prestato servizio alla Squadra Mobile e poi alla Digos e Michelino D’Alterio che per moltissimi anni ha fatto servizio alla Sezione di Polizia Stradale di Como, il Sovrintendente Paolo Frazzini, storico operatore delle volanti di Como che negli ultimi mesi è divenuto il coordinatore del suo turno di poliziotti, che giornalmente si impegnano nel controllo del territorio e di assicurare legalità e sicurezza ed infine, il Sovrintendente Capo Coordinatore Armando Proia, che era in servizio alla Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Como, aliquota di uomini che operano a stretto contatto con i Pubblici Ministeri.
Un grazie sentito a tutti i presenti da parte del Questore Marco Calì il quale ha ribadito che l’impegno ed il sacrificio di ogni poliziotto deve essere e rimanere un segno indelebile per la famiglia della Polizia di Stato ed in particolare per la Questura di Como.