Iscrizioni aperte fino al 17 ottobre per l’edizione 2025 del Rally Trofeo Villa d’Este Aci Como. La gara è in programma nell’ultimo weekend di ottobre sulle strade di Como, della Val Cavargna e del Triangolo Lariano.
La tabella di marcia è già stata ufficializzata da tempo. Subito gli appassionati sono andati a cercare l’orario della prova speciale Camnago-Civiglio, che torna dopo 20 anni: appuntamento sabato 25 ottobre alle 18.38.
Il via sarà da Erba a Lariofiere sabato 25 ottobre alle 15. Poi il trasferimento verso Corrido dove, alle 16.49, scatterà la prova speciale “Val Cavargna”. Da Grandola ed Uniti, dopo 27,72 chilometri di tratto cronometrato, i concorrenti raggiungeranno via Pannilani a Como. La Camnago-Ponzate-Civiglio scatterà alle 18.38. Alle 19.08 seguiranno le interviste in piazza Cavour prima del riordino serale a Lariofiere.
Il giorno dopo, domenica 26 ottobre, la sfida sarà tutta nel Triangolo Lariano. Uscita da Lariofiere alle 8.30 per disputare la prova speciale “Pian del Tivano” (14,55 km) alle 9.07. Seguiranno la “Bellagio” (11,45 km) alle 10.03 e la “Barni” (2,05 km) alle 10.27.
Dopo riordino e assistenza a Erba stesso giro con “Pian del Tivano” alle 13.04, “Bellagio” alle 14 e “Barni” alle 14.24.
Sono previste otto prove speciali per un totale di 89,72 chilometri di tratti cronometrati. L’arrivo, con premiazione, sarà a Como in piazza Cavour alle 15.30.
La corsa lariana andrà a chiudere il Trofeo Italiano Rally 2025. Prima dell’appuntamento comasco, la serie tricolore prevede la sfida sulle strade del Veneto, a Bassano del Grappa, l’11 e 12 ottobre.
L’esito di questo evento sarà rilevante anche per definire l’elenco iscritti del Trofeo Villa d’Este, visto che i concorrenti in ballo per la conquista di un titolo – discorso che vale per la classifica assoluta e per tutte le varie categorie – sulle strade del Lario andranno a caccia dei punti decisivi.
La gara organizzata dall’Aci darà punti anche per la Lombardia Cup, trofeo che comprende le corse disputate nella nostra regione, e comprenderà anche il Rally Storico Aci Como, riservato alle vetture che hanno fatto la storia di questa specialità.