Quasi un mese di viabilità modificata a Como, tra via Cecilio e via Paoli. Con una nuova ordinanza pubblicata all’Albo pretorio, il Comune di Como proroga ulteriormente i lavori in via Cecilio, che è ancora un cantiere a cielo aperto. Modifiche alla viabilità, a ottobre, previste anche in via Paoli.
Como, modifiche alla viabilità tra via Cecilio e via Paoli
In particolare, per lavori di riqualificazione dell’assetto urbanistico legati alla realizzazione del nuovo negozio Decathlon, almeno fino a venerdì 24 ottobre, come indicato da Palazzo Cernezzi, previsto in via Cecilio un temporaneo senso unico di marcia in direzione via Pasquale Paoli. Chi arriva da via Paoli, quindi, non può ancora svoltare a destra e imboccare via Cecilio. Chi percorre via Cecilio e procede verso via Paoli, invece, può utilizzare soltanto una corsia di marcia.
Insomma, il nuovo maxi store di articoli sportivi da 4mila metri quadrati porta con sé una nuova viabilità, ma continua ad arrecare qualche disagio agli automobilisti. Code e rallentamenti sono inevitabili, soprattutto negli orari di punta, costringendo lavoratori, studenti e residenti a muoversi con anticipo già di prima mattina, rischiando comunque di restare ingorgati nel traffico.

E non è tutto: sono previsti dieci giorni di lavori per la rimozione della fermata dei bus in via Paoli. I lavori, come si legge in un’altra ordinanza pubblicata dal Comune di Como, dovrebbero cominciare lunedì prossimo, il 13 ottobre, e – da cronoprogramma – dovrebbero terminare venerdì 24. Due settimane di lavori, dicevamo, per cui in via Paoli – dalle 9 alle 16.30 – resterà chiusa al transito la corsia di marcia di destra in direzione piazza Camerlata, nel tratto compreso tra i civici 7 e 9, con sospensione della circolazione pedonale sul marciapiede. Si è cercato, quindi, di evitare le fasce orarie più critiche per la viabilità cittadina, in un’arteria – come la via Paoli – che è un punto di snodo fondamentale per Como, per chi arriva dall’autostrada e si muove verso il centro città, ma anche per chi raggiunge il posto di lavoro o la scuola. La fermata Como-Paolo Cuzzi è stata definitivamente soppressa dallo scorso 12 settembre. I pendolari della zona devono quindi fare affidamento alla fermata più vicina, cioè quella del liceo Giovio.

Giovedì mattina parcheggio vietato nell’area ex Stecav
Da segnalare, inoltre, che in viale Innocenzo all’interno dell’area parcheggio “ex-Stecav”, giovedì dalle 7 alle 12, è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, a eccezione dei mezzi che si occupano delle operazioni di pulizia straordinaria.
Il parcheggio ex Stecav infatti, in seguito alle abbondanti piogge di due settimane fa e ai diversi smottamenti tra via Santa Marta, viale Innocenzo e via Borsieri, è stato utilizzato per i mezzi operativi di protezione civile e per lo sversamento di materiale fangoso. L’intervento di pulizia, appunto, è previsto per la mattinata di giovedì.