martedì, 7 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home INT

È online il nuovo sito Avvenire.it, ‘non solo restyling’

Ansa Di Ansa
07/10/2025
in INT
Da oggi il podcast 'Testa o croce'

(ANSA) – MILANO, 07 OTT – Avvenire lancia il nuovo avvenire.it, un progetto editoriale che rinnova struttura e contenuti per offrire un’esperienza di lettura più chiara, ordinata e coinvolgente. ‘Non un semplice restyling – si legge in una nota – ma una tappa importante di un’evoluzione che rafforza ulteriormente l’identità del quotidiano come luogo di approfondimento, dialogo e comunità’. Il rinnovamento risponde alla duplice sfida di rendere l’informazione online non solo più accessibile, ma anche più significativa per i lettori. La home page è stata ripensata per orientare subito lo sguardo: in alto una striscia che raccoglie le principali notizie del giorno, ‘ciò che c’è da sapere’. Al centro prende forma lo spazio del ‘capire’, con inchieste, reportage, interviste e analisi che approfondiscono ciò che accade in Italia, all’estero, nel mondo della Chiesa e delle religioni. Nella colonna di destra trovano posto editoriali, commenti, rubriche, podcast e newsletter, ‘ciò che merita di essere ascoltato’. Chi naviga da smartphone ritrova la stessa chiarezza in un unico grande sfoglio che favorisce una consultazione più semplice e immediata. ‘Con questo ridisegno complessivo – spiega il direttore Marco Girardo – la nostra presenza online diventa una componente essenziale dell’identità di Avvenire. Il nuovo avvenire.it è una piattaforma che ci consentirà di allargare gli spazi di ascolto e confronto con i nostri lettori e lettrici, vecchi e nuovi: l’invito, forte e chiaro, è a entrare in una comunità che non si limita a seguire le notizie, ma sceglie di comprenderle e condividerle, trasformando l’informazione in consapevolezza, responsabilità e disponibilità all’incontro’. Ad arricchire la proposta editoriale arrivano alcune prime nuove rubriche digitali che scandiscono la settimana con voci autorevoli e prospettive diverse: il lunedì ‘Città alta’, meditazioni e itinerari spirituali a cura di Alessandro Deho’; il martedì ‘L’Armonauta’, con riflessioni di Francesco Cicione su trasformazione tecnologica e umana; il mercoledì ‘Di elefanti e topolini’, dove Sara Zambotti racconta come l’antropologia possa aiutare a curare le paure del nostro tempo; il giovedì ‘A fuoco lento’, pensieri e ricette della Comunità benedettina di Bastia Umbra; il venerdì ‘Interferenze’, riflessioni di Gabriella Greison sul confine tra scienza e spiritualità. Si amplia anche l’offerta audio con podcast originali. Il primo è in uscita oggi: ogni martedì, sarà disponibile sul sito e sulle principali piattaforme streaming ‘Testa o croce – Dove e come funziona il traffico dei migranti’, un’inchiesta in quattro puntate di Baby Hurricane con Avvenire firmata dalle voci di Antonella Ferrara e di Nello Scavo. Il podcast accompagna gli ascoltatori in Libia, crocevia del traffico di esseri umani e punto di partenza di molte rotte migratorie, per raccontare le vite di Chris e Musa, due giovani che hanno conosciuto sulla propria pelle il prezzo di compromessi impensabili pur di sopravvivere. Un racconto che intreccia testimonianze dirette e analisi giornalistica, per mostrare come in quei luoghi i diritti e le libertà fondamentali vengono cancellati, lasciando spazio soltanto alla dura legge della sopravvivenza. (ANSA).

ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, un mese di viabilità modificata. Lavori in via Cecilio fino al 24 ottobre, da lunedì prossimo chiude una corsia in via Paoli

Prossimo articolo

Deputato supplente in Sicilia, Assemblea vota sì a parere

Potrebbe interessarti anche:

Arrestato giovane. Donna grave
INT

Le stacca orecchio a morsi e la violenta a Sondrio

07/10/2025
Lanciate pietre e sassi
INT

Disordini a evento elettorale della Lega, 2 fermati a Livorno

07/10/2025
"Non ci facciamo intimorire dai questori e dai ministri"
INT

Torino, partito il corteo Pro Pal. ‘Divieti non ci fermano’

07/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.