Mentre Como è ancora piena di turisti accaldati e in molti casi in modalità estiva, per quanto riguarda il look, complici le temperature favorevoli che nelle ore centrali della giornata arrivano a superare i 20 gradi, la città – con largo anticipo – si prepara al Natale.
Non sono certo passate inosservate in queste ore le luminarie montate nella centrale via Milano.
Le strisce di stelle accompagnano la passeggiata da piazza San Rocco a piazza Vittoria.
Probabilmente per una questione organizzativa e di allestimenti alcuni comuni si sono mossi d’anticipo, Palazzo Cernezzi, peraltro, già da mesi ha pubblicato i bandi per gli eventi che accompagneranno le feste, certo è che vedere le luminarie montante ancora prima della festività di Ognissanti fa un certo effetto.
Negozi e supermercati ormai da anni accelerano sempre più e già da qualche settimana si possono trovare esposti accanto alle decorazioni di Halloween i primi addobbi natalizi, ma si sa ormai la tendenza è quella a giocare d’anticipo cercando di muovere gli acquisti. In particolare sulla magia del Natale che negli ultimi anni non aspetta più la fine di novembre per iniziare a manifestarsi. Anzi ogni anno sembra che si parta sempre prima. Tanto che questo fenomeno sociale ha un nome ormai, che arriva dagli Stati Uniti, gli americani hanno etichettato questa tendenza “Christmas creep” che si traduce in “l’avanzata del Natale”.
Consumi e definizioni a parte, l’accensione delle luci dovrebbe essere ancora lontana ma probabilmente qualche automobilista stamattina arrivando in convalle ha strabuzzato gli occhi nel vedere le luminarie già posizionate. Forse per apprezzarle appieno quantomeno si dovrà attendere l’arrivo di qualche giornata più fredda e grigia, nel frattempo, di sicuro i turisti in sandali e magliette potranno portare a casa delle fotografie memorabili.