giovedì, 9 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Scoprire il lago in treno e battello: 45mila viaggiatori in nove mesi hanno visitato il Lario

Michela Vitale Di Michela Vitale
08/10/2025
in Economia, Territorio, Viabilità e trasporti

Sono oltre 51mila i viaggiatori che nei primi nove mesi del 2025 hanno scelto le proposte treno+battello di Trenord e Navigazione Laghi per visitare le bellezze dei laghi di Como, Garda e Maggiore. Il Lario si conferma la destinazione preferita, scelta da 45mila clienti.

I risultati raggiunti sono stati presentati in occasione di TTG Travel Experience, in corso a Rimini, da Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale di Trenord, e da Pietro Marrapodi, Gestore Governativo Ente Laghi, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli.

“Il successo in continua crescita delle nostre iniziative conferma il fatto che gli operatori ferroviari e di mobilità pubblica sono oggi driver del turismo – ha commentato Leonardo Cesarini, direttore commerciale di Trenord. Nel 2025 già circa 9 milioni di passeggeri hanno viaggiato sui nostri treni nel weekend e nei mesi estivi verso mete turistiche e 109mila clienti hanno acquistato i nostri pacchetti ‘Gite in treno’, che uniscono al viaggio esperienze di svago e relax. Di questi, quasi il 50% ha scelto percorsi treni+battello”.

“L’apprezzamento crescente del pubblico e la significativa espansione dei prodotti integrati sono risultati che testimoniano il valore della collaborazione tra vettori, fondamentale nella nostra visione che pone la sostenibilità a 360 gradi al centro delle politiche dell’Ente” ha dichiarato il Gestore Governativo Navigazione Laghi, Pietro Marrapodi. “I prodotti treno + battello rappresentano un esempio emblematico di come l’unione tra ferrovia e navigazione possa non solo migliorare l’accessibilità al territorio, ma anche ridurre l’impatto ambientale, valorizzare i borghi e le comunità lacustri, e sostenere le economie locali”.

Alessandro Morelli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, parla di: “lavoro di squadra verso un obiettivo comune: rendere la mobilità più sostenibile, accessibile e integrata. Il Governo – aggiunge – ha creduto fortemente in questa visione, un esempio concreto di questa sinergia è rappresentato dal passaggio della fiaccola Olimpica, che attraverserà le vie d’acqua lariane, diventando simbolo di un impegno condiviso. Un’iniziativa che contribuisce alla destagionalizzazione dell’offerta turistica e alla valorizzazione integrata dei tre grandi laghi lombardi – Garda, Como e Maggiore”.

Il Lago di Como, come detto, ha fatto la parte del leone con 45mila viaggiatori, oltre 3.500 quelli che si sono diretti verso il Lago di Garda e circa 2.500 quelli verso il Lago Maggiore.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Corteo milanese per Flotilla, ‘blocchiamo ancora tutto’

Prossimo articolo

Intesa centrodestra, Stefani in Veneto, Lobuono in Puglia

Potrebbe interessarti anche:

maltempo danni imprese
Cronaca

Maltempo nel Comasco, Diodato (Cna): “Situazione catastrofica, per molte imprese sarà fatale”

08/10/2025
Curiosità

Turisti tra sole e caldo, ma a Como è già Natale: in via Milano montate le luminarie

08/10/2025
comolake 2025
Cronaca

ComoLake 2025: il futuro del digitale a Cernobbio dal 14 al 17 ottobre

08/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.