giovedì, 23 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Scuole di Como, il piano approvato in Provincia. Il sindaco Rapinese: “Un’occasione per ottimizzare le risorse”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
17/10/2025
in Politica, Scuola - Istruzione

Piano di riorganizzazione delle scuole di Como, approvato giovedì sera in consiglio provinciale. Dopo l’approvazione in consiglio comunale, a Palazzo Cernezzi, lo scorso primo ottobre, la parola finale spettava alla Provincia. Il programma di razionalizzazione delle scuole voluto dal sindaco di Como si fa sempre più concreto.

Scuole di Como, approvato in consiglio provinciale il piano di riorganizzazione

Al centro del progetto, lo ricordiamo, la chiusura della primaria De Calboli di via Brogeda, nel quartiere di Ponte Chiasso, dove è già stata organizzata – per sabato 25 ottobre – una manifestazione contro il Comune. In questo caso, gli studenti avranno come nuovo riferimento la primaria Giuseppe Massina di Monte Olimpino.

È prevista la chiusura anche della scuola elementare Filippo Corridoni di via Sinigaglia e la “ricollocazione per almeno 4 classi nella scuola secondaria di primo grado Ugo Foscolo e per le restanti classi all’interno di qualunque plesso a disposizione dell’Istituto Comprensivo Como Borgovico che gli organi competenti riterranno opportuno”, individuando al contempo – come si legge nella delibera provinciale – “l’ulteriore disponibilità di aule e spazi non utilizzati nell’edificio scolastico di via Fiume, appartenente all’Istituto Comprensivo Como Centro Città.

Coinvolta nel piano di riorganizzazione anche la scuola dell’infanzia di “Como Sole”, in via Salita Cappuccini, che attualmente rientra nell’Istituto Comprensivo Como Lora-Lipomo, la quale verrebbe accorpata alla primaria Adolfo Vacchi di via Montelungo. La scuola dell’infanzia Sant’Elia, inoltre, verrebbe definitivamente trasferita alla primaria Serafino Gobbi di via Viganò.

Infine, la succursale della scuola media Parini lascerebbe la sede attuale, cioè quella di via Magenta, per trovare nuovi spazi all’interno dell’edificio di via Lucini, che ora ospita il CPIA, il quale – a sua volta – verrebbe spostato nell’edificio di via Magenta. Un’inversione tra i due istituti, insomma.

Dubbi bipartisan. Per il centrodestra “la didattica passa in secondo piano”, per il centrosinistra “la scuola resta l’unico ascensore sociale”

Contrario il centrodestra, secondo cui le modifiche della rete scolastica approvata dal Comune di Como appaiono “finalizzate ad assecondare esigenze di razionalizzazione dell’utilizzo degli edifici scolastici, mettendo in secondo piano le ricadute sulla didattica, sulla sicurezza e sulle esigenze degli alunni e delle famiglie”. Perplessità espresse in Provincia anche dal centrosinistra, che sottolinea come “la scuola sia rimasto l’unico vero ascensore sociale del nostro Paese”. Dubbi, in particolare, sull’utilizzo degli spazi, sul metodo usato dal Comune di Como e sugli interventi di adeguamento da realizzare sugli edifici destinati ad accogliere nuovi studenti.

Presente in consiglio provinciale, il sindaco Alessandro Rapinese è intervenuto per contestare le posizioni dei suoi “oppositori” e ha ribadito la volontà di ridimensionare la rete scolastica cittadina a partire dall’anno scolastico 2026/2027, con l’intento di “ottimizzare le risorse economiche”.

La proposta del Comune di Brunate

Coinvolto in un altro progetto scolastico il Comune di Brunate, che intende aprire una scuola dell’infanzia statale in via Pedraglio 3, “a cui – si legge ancora nella delibera provinciale – venga assegnato un codice meccanografico proprio, in spazi idonei che l’amministrazione comunale è in grado di mettere a disposizione”. Il Comune ha acquisito i pareri degli organi collegiali dell’Istituto comprensivo Como Lago.

Sia il collegio docenti sia il consiglio d’istituto hanno espresso “parere favorevole”. Lo stesso ha fatto l’Ufficio scolastico territoriale interpellato dalla Provincia, “sempre che – dichiarano – ciò non determini incrementi di costi per l’amministrazione scolastica rispetto alla futura dotazione organica provinciale”.

Il Comune di Brunate ha quindi deliberato l’apertura della nuova scuola dell’infanzia, con provvedimento del consiglio comunale datato 26 settembre 2025. Dell’apertura, si legge nella delibera della Provincia, “hanno preso atto i Comuni di Blevio, Como, Torno e Faggeto Lario, nei cui territorio sono attive scuole appartenenti al medesimo istituto”.

Tags: alessandro rapineseconsiglio provincialepiano di riorganizzazione scuoleprovincia di comoscuole di comosindaco di comosindaco rapinese
ShareTweetSend
Articolo precedente

Corpo 87enne mummificato a casa, non si vedeva da anni

Prossimo articolo

Cpi, Putin in Ungheria? ‘Obbligo di arresto è valido’

Potrebbe interessarti anche:

scuola Corridoni e stadio Sinigaglia
Scuola - Istruzione

Chiusura della scuola Corridoni, regali restituiti al Como 1907. Le famiglie: “Dalla società solo silenzio. La dignità non è in vendita”

22/10/2025
scuola Caio Plinio
Scuola - Istruzione

Premio “Lombardia è ricerca – Studenti”. I comaschi del Caio Plinio tra i vincitori

22/10/2025
turismo
Economia

Mazzali: “Como tra le province più internazionali”. L’assessore si è dimessa dalla giunta regionale, al suo posto Debora Massari

22/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Flavio su Rally Aci Como-Villa d’Este, nel weekend spettacolo sulle strade lariane
  • Parlano di noi... XII Edizione - Premio internazionale di letteratura Città di Como su Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, selezionati i finalisti
  • Fabiano Savini su Ciak si gira, domani traffico difficoltoso sulla statale Regina
  • Fabiano Savini su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.