domenica, 19 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

“L’Arte in Comune”, ecco come le opere d’arte arrivano nei municipi

Michela Vitale Di Michela Vitale
19/10/2025
in Cronaca, Cultura e Spettacoli, Curiosità
arte in comune

Anci Lombardia (l’Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha siglato al Teatro alla Scala di Milano un Protocollo con il Ministero della cultura e la Regione per portare le opere d’arte nei Comuni lombardi

Durante FUTURA, un evento di respiro internazionale organizzato da Regione Lombardia e dall’Assessore alla Cultura, Francesca Caruso, per ragionare sul futuro della Cultura attraverso il dialogo e il confronto tra istituzioni, professionisti e protagonisti del settore, ANCI Lombardia ha sottoscritto un Protocollo di intesa con Regione Lombardia e il Ministero della Cultura per l’avvio sperimentale in Regione dell’iniziativa “l’Arte in Comune”, un progetto innovativo che coinvolgerà tutti i comuni interessati a promuovere arte e cultura nei propri territori.

Tra gli ospiti che si sono alternati sul palco della Scala il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala Fortunato Ortombina, la Curatrice del MoMA di New York Paola Antonelli, il Direttore e CEO del LACMA di Los Angeles Michael Govan e numerose personalità dello spettacolo e dell’arte tra cui Umberto Orsini, Jago e Michelangelo Pistoletto.

Anci Lombardia, il presidente (comasco) Guerra: “Si avvia un percorso ambizioso”

“È con grande soddisfazione che ANCI Lombardia presenta il progetto “L’Arte in Comune”, un’iniziativa ideata per valorizzare il patrimonio artistico e museale dei Comuni lombardi, rafforzando al contempo la collaborazione tra Enti locali, istituzioni culturali, associazioni e cittadini” ha spiegato il Presidente di Anci Lombardia, il comasco Mauro Guerra. La sottoscrizione del Protocollo di Intesa rappresenta l’avvio di un percorso ambizioso: promuovere, su scala regionale, una sperimentazione finalizzata alla valorizzazione di opere d’arte conservate nei depositi museali, spesso non accessibili al pubblico. Un progetto reso possibile grazie al prezioso contributo del Ministero della Cultura e di Regione Lombardia, che ringraziamo sentitamente per il sostegno. L’iniziativa prevede la creazione o l’adeguamento di spazi espositivi all’interno dei Comuni, con l’obiettivo di ampliare l’accesso alla cultura e favorire la partecipazione attiva della cittadinanza. “L’Arte in Comune” si configura come una piattaforma di collaborazione tra istituzioni, scuole, biblioteche e realtà culturali, promuovendo attività divulgative e formative rivolte a pubblici diversi, con particolare attenzione al mondo scolastico. Un ulteriore elemento qualificante del progetto è il rafforzamento della capacità amministrativa degli Enti locali nella gestione dei beni culturali, attraverso momenti di formazione, l’adozione di strumenti digitali e la condivisione di modelli gestionali innovativi”.

Il presidente di Anci Lombardia, Mauro Guerra, sul palco

Le parole dell’assessore e del presidente della Regione

“La cultura deve essere di tutti e per farlo è necessario portarla anche al di fuori dei luoghi tradizionali, così da raggiungere il più ampio pubblico possibile. La cultura deve vivere nella quotidianità delle persone: educa al bello, trasmette valori, ed è un antidoto al disagio sociale e giovanile” ha spiegato l’assessore Francesca Caruso. “Il nostro obiettivo – ha aggiunto l’assessore – è andare avanti con determinazione nel percorso avviato per fare della Lombardia, sempre più, la ‘Casa della cultura’”. 

“La Lombardia – ha detto il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana – è una ‘regione-guida’ per quanto concerne la cultura. Gli investimenti e le politiche messe in campo offrono un contributo importante a un comparto che genera valore aggiunto e occupazione. Il progetto studiato con Ministero della Cultura e Anci darà ulteriore linfa a un sistema di efficaci sinergie coi territori”.

Il mondo della cultura e i prossimi step

“Esprimo grande soddisfazione per questa iniziativa, che costituisce un esempio virtuoso e lungimirante di sinergia interistituzionale. Un progetto volto a promuovere un’autentica restituzione diffusa del patrimonio culturale ai legittimi proprietari, affinché funga da veicolo efficace di crescita morale e civile. Come rappresentante Ministero della Cultura, in qualità di direttore della Direzione regionale Musei nazionali Lombardia, non posso che essere fiero di operare in una regione così dinamica e proiettata verso il futuro. Con entusiasmo mettiamo dunque le nostre competenze tecniche e amministrative al servizio della felice riuscita di questo progetto su tutto il territorio regionale” ha spiegato Rosario Maria Anzalone, Direttore della Direzione Musei Lombardia.

“Con la sottoscrizione del Protocollo di Intesa “L’Arte in Comune” prende ufficialmente avvio un progetto che ho avuto modo di seguire personalmente, accompagnandolo con convinzione lungo un percorso complesso, durato anni, ma ricco di stimoli” ha spiegato il Segretario Generale di Anci Lombardia Rinaldo Mario Redaelli. “Nei prossimi mesi, a seguito della firma del protocollo, saranno organizzati momenti di coinvolgimento con i soggetti interessati. I Comuni che aderiranno all’iniziativa parteciperanno ad una indagine conoscitiva volta a individuare le realtà più pronte ad attivare, in tempi rapidi, accordi con le istituzioni museali disponibili a concedere le opere in prestito.

Tags: anciarte in comuneAttilio Fontanacomunifrancesca carusomauro guerramilanoprotocolloteatro alla scala
ShareTweetSend
Articolo precedente

Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier

Prossimo articolo

Como tra povertà e salari erosi, il sindacato: “Fragilità economica concreta”

Potrebbe interessarti anche:

ambulanza
Cronaca

Sala Comacina, cade dalla bici sulla Regina. Grave 54enne

19/10/2025
zoffili
Cronaca

Il deputato della Lega Zoffili e i volontari aggrediti nel Lecchese nei boschi dello spaccio

19/10/2025
soldi stipendi rincari
Cronaca

Como tra povertà e salari erosi, il sindacato: “Fragilità economica concreta”

19/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • David Zampieri su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • massimo su Milan-Como a Perth, la curva a muso duro contro la società. “Una pagliacciata. Non accettiamo lezioni di sacrificio”
  • Fabiano Savini su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • Guido su Milan-Como a Perth, la curva a muso duro contro la società. “Una pagliacciata. Non accettiamo lezioni di sacrificio”
  • Guido su Como, maltempo e lago sporco. L’ex consigliere Mottola: “Inesattezze del sindaco sui costi di pulizia”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.