Sono stati ufficialmente selezionati i finalisti della dodicesima edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, ideato nel 2014 da Giorgio Albonico e promosso dall’Associazione Eleutheria. La cerimonia di premiazione è in programma sabato 8 novembre alle 16 nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como.
Il concorso quest’anno ha registrato oltre 2.300 iscrizioni, con autori ed editori italiani e internazionali. La rosa di sezioni include narrativa edita e inedita, poesia, saggistica, opera prima, giornalismo, multimediale, opera a tema, bambini/ragazzi, biografia, narrativa internazionale e altro.
Importante novità dell’edizione 2025 è l’accordo con Mursia, storica casa editrice italiana, che pubblicherà il libro vincitore della sezione narrativa inediti. Il Premio alla Carriera sarà assegnato a Giovanni Caprara, giornalista, editorialista scientifico del Corriere della Sera.
Il Premio Letterario Città di Como è patrocinato dalla Regione Lombardia, da Comune e Provincia di Como, dai comuni di Erba e Tremezzina, dalla Camera di Commercio Como Lecco e dall’Università degli Studi dell’Insubria. Il montepremi complessivo è di 30.000 euro. Il premio non si limita al sostegno degli autori, ma promuove attivamente nel corso dell’anno progetti culturali e convegni di attualità.
Molti degli autori e dei libri che partecipano al Premio sono anche protagonisti di interviste con Giorgio Albonico nel programma Storie d’autore, in onda ogni sabato alle 19 su Etv.