martedì, 25 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

Como, al Tar anche l’infanzia di Salita Cappuccini. Depositato il ricorso e avviata la raccolta fondi per salvare la scuola

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
25/11/2025
in Scuola - Istruzione

Finisce al Tar anche l’infanzia di via Salita Cappuccini. Depositato il ricorso al tribunale amministrativo della Lombardia e avviata una raccolta fondi per sostenere le spese legali. L’obiettivo è raccogliere 12mila euro. Il prossimo step, ora, è atteso per la metà di dicembre, quando il Tar potrebbe già esprimersi, anche se probabilmente non ancora in maniera definitiva. I genitori sperano in una sospensiva, che blocchi – appunto – la delibera comunale e permetta ai genitori – con maggiore tranquillità – di procedere con l’iscrizione dei bambini al nuovo anno scolastico 2026/2027. L’open day per l’infanzia Salita Cappuccini è già fissato per il prossimo 7 gennaio.

Scuole di Como, primaria Corridoni e infanzia Salita Cappuccini: depositati i ricorsi al Tar

L’appello delle famiglie è chiaro: salvare il plesso del quartiere Como Sole ed evitare l’accorpamento con la primaria Vacchi di via Montelungo. “Da marzo 2024 – si legge in una nota firmata da Umberto Fumarola, presidente del Comitato Como a misura di famiglia – non è mai stato possibile ottenere da questa amministrazione un’apertura al dialogo. I bambini sono cittadini che rappresentano il futuro della nostra città. La scelta dell’amministrazione comunale – concludono dal Comitato – non tiene in considerazione le esigenze dei più piccoli che verranno trasferiti in spazi non adeguati e non adeguabili in tempi brevi”.

Si tratterebbe, aggiunge Andrea Ballerini, presidente del Consiglio d’Istituto Como Lora – Lipomo, di un “accorpamento insensato che mette a rischio la qualità di un servizio educativo di eccellenza costruito negli anni” e che aggiungerebbe oltre 60 bambini dell’infanzia Salita Cappuccini a quelli della primaria Vacchi, che sono più di cento. “Le due scuole sono vive – sottolinea ancora Ballerini – e progettate per la loro specifica fascia di età”. Nella struttura di via Montelungo, sostengono i genitori, non esistono gli spazi necessari e l’ambiente non è adatto ad accogliere bambini così piccoli. L’accorpamento, inoltre, “peggiorerebbe ulteriormente la già critica viabilità cittadina, con ricadute in particolare in via Montegrappa, via Montelungo ed El Alamein”. Senza dimenticare, aggiunge Ballerini, che “la strada è priva di marciapiede”. Per tutte queste ragioni, il Consiglio d’Istituto ha deliberato all’unanimità che l’ipotesi di accorpamento “è ritenuta potenzialmente in contrasto con il diritto all’istruzione e il benessere psicofisico degli alunni”.

Dall’istituto comprensivo Como Lora-Lipomo evidenziano ulteriori criticità conseguenti all’eventuale accorpamento pensato dal Comune di Como. In particolare, resterebbe abbandonato “un gioiello architettonico, progettato dall’architetto Mario Di Salvo” e verrebbero eliminati “i laboratori, le aule di musica e gli spazi dedicati ai bambini fragili”, oltre a segnalare possibili ricadute “su attrattività e vivibilità del quartiere”. Per insegnanti, dirigente e Consiglio d’Istituto l’accorpamento comporterebbe:

  • sovraffollamento e riduzione degli spazi
  • perdita di un presidio territoriale
  • spreco di risorse e materiali
  • interruzione di servizi essenziali per le famiglie (extracurriculari, doposcuola)
L’infanzia di via Salita Cappuccini

E così, dopo il ricorso al Tar per il nido Magnolia, per la primaria Sauro di via Perti e l’asilo Carluccio di via Volta, è il turno dell’infanzia di via Salita Cappuccini e della scuola elementare Corridoni. Il quinto per il sindaco Rapinese da quando intende concretizzare il piano di riorganizzazione delle scuole. Entrambi i ricorsi sono stati depositati e tra i genitori si respira cauto ottimismo.

Il futuro della Corridoni (e di via Sinigaglia): l’incontro con l’archietto Cosenza

Venerdì, inoltre, alla scuola media Foscolo l’istituto comprensivo Como Borgovico ha organizzato un incontro alle 20.45 con l’architetto Giuseppe Cosenza per riflettere, insieme a tecnici e cittadini, su un nuovo equilibrio per il celebre quartiere razionalista, affinché la Corridoni resti lì dov’è sempre stata e – al contempo – non venga intaccato il piano che darebbe un nuovo volto allo stadio Sinigaglia.

L’architetto Giuseppe Cosenza

L’obiettivo, insomma, sarebbe quello di una pacifica convivenza, almeno nelle speranze dei genitori.

La scuola elementare Corridoni di via Salita Cappuccini di Como
al centro di piano di riorganizzazione voluto dal Comune
Tags: comoinfanzia Salita Cappucciniprimaria “Corridoni”ricorso al Tarriorganizzazione scuole di Comoscuole di comotar
ShareTweetSend
Articolo precedente

Louvre, arrestato il quarto ladro ma gioielli ancora introvabili

Prossimo articolo

Minacce e lesioni a convivente, 23enne arrestato a Milano

Potrebbe interessarti anche:

Scuola - Istruzione

Open Day nella scuola che il comune vuole chiudere

22/11/2025
scuola breccia via nicolodi
Cronaca

Riscaldamento guasto, bambini dell’asilo e della primaria di Breccia trasferiti a Prestino

17/11/2025
Economia

Lariofiere, oltre 30mila visitatori a “Young-Il salone dell’orientamento”

16/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, l’ira del sindaco Rapinese dalla Cina: “Vi spiego io la tariffa-vulcano”
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”
  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.