giovedì, 27 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Famiglia del bosco, il caso diventa politico. Bambini allontanati dai genitori, ma è davvero la scelta giusta?

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
27/11/2025
in Cronaca, Scuola - Istruzione

Famiglia del bosco, ora la vicenda scuote anche la politica. Un alone di spiritualità e una serie di scelte controcorrente ruotano attorno a questa vicenda di fronte a cui – indipendentemente da come la si pensi – è difficile restare indifferenti. Un isolamento radicale, una sorta di ricongiunzione con la natura, sta alla base della vicenda, a cui ora si aggiunge anche l’intervento della giustizia minorile.

Famiglia del bosco, la storia al centro della prossima puntata di Nessun Dorma

Una scelta che arriva da lontano, che affonda le radici nelle storie dei genitori, che intreccia destini diversi e ora più uniti che mai. Lei, australiana, una carriera da cavallerizza interrotta bruscamente a causa di un infortunio. Da quel momento, la svolta spirituale e una nuova vita. Lui britannico, prima chef in giro per il mondo poi impiegato nel settore della compravendita di mobili di pregio. Si conoscono all’estero e, dopo anni in giro per il mondo, fanno dell’Italia la loro nuova patria e di quel rudere (oggi al centro delle polemiche) la loro casa.

Una vita autonoma la loro: senza acqua, corrente ed elettricità, il cibo lo producono da sé, la stufa a legna riscalda la casa. L’acqua arriva direttamente dal pozzo e anche l’educazione dei figli è lontana dalla scuola tradizionale. Ma – come dichiarato – dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – “risulta regolarmente espletato l’obbligo scolastico attraverso l’educazione domiciliare legittimata dalla Costituzione”. Il caso, lo dicevamo, smuove anche la politica e interviene il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che si è detto “perplesso” su un provvedimento definito “estremo”. Eppure, il casolare di Palmoli, il riscaldamento, l’igiene, l’home schooling e l’assenza di relazioni extrafamiliari sono – in sintesi – i fatti che hanno spinto i servizi sociali ad allontanare i tre bambini dai loro genitori.

Non sta all’opinione pubblica pronunciare sentenze. Difficile stabilire un confine netto, non sempre i casi hanno colori definiti, esistono innumerevoli sfumature e talvolta il bianco si mischia col nero. Ma è certo che il benessere dei bambini è l’unica priorità e deve sempre essere tutelato, indiscriminatamente. Forse sarebbe necessario un compromesso. La natura con i suoi benefici, lontano dallo stress della tecnologia e dalle carenze affettive che talvolta può comportare, ma anche l’importanza di una vita fatta di relazioni ed esperienze che vadano al di là della propria casa.

Togliere dei bambini ai loro genitori rappresenta probabilmente l’ultima spiaggia anche per i giudici, ma è certo che i più piccoli debbano essere protetti e la loro serenità garantita sempre e comunque. Ne parliamo domani a Nessun Dorma, condotto dal direttore di Etv Andrea Bambace.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Vandali al cimitero di Grandate: rubato il rame e devastate le lapidi. Domani resta chiuso

Prossimo articolo

Omicidi Vecchio e Rovetta, chiesto giudizio boss Ercolano

Potrebbe interessarti anche:

cimitero di Grandate
Cronaca

Vandali al cimitero di Grandate: rubato il rame e devastate le lapidi. Domani resta chiuso

27/11/2025
Piscine a Como casate
Cronaca

Csu gestirà gli impianti sportivi fino al giugno del 2026

27/11/2025
treno
Cronaca

Disagi in vista per lo sciopero generale: un altro venerdì nero, l’ennesimo a novembre

27/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Media, Russia respingerà nuovo piano, guerra fino a Natale
  • Fabiano Savini su Frana di Civiglio, i residenti: “Il sindaco tace, noi dimenticati da 18 mesi”. Il Comune: “Presto partiranno i lavori”
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, l’ira del sindaco Rapinese dalla Cina: “Vi spiego io la tariffa-vulcano”
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.