mercoledì, 30 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

I pendolari degli allenamenti. Cantiere bloccato al Campo Coni, atleti a Chiasso

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
06/04/2018
in Cronaca

I pendolari degli allenamenti. La nuova frontiera della fuga – obbligata – oltreconfine è quella delle società sportive di Como costrette a fare i conti con la chiusura prolungata del Campo Coni. Per decine di atleti, orfani della pista di atletica di via Muggiò, l’unica possibilità per potersi allenare in una struttura idonea è quella di varcare il confine e raggiungere il campo di Chiasso. Un via vai che costringe le società e le stesse famiglie a uno sforzo organizzativo notevole a livello di spostamenti.

L’odissea dei circa 500 atleti delle dieci società sportive che gravitano sul Campo Coni è iniziata nel settembre scorso, quando, a fine estate, già in ritardo di quasi tre mesi sulla tabella di marcia, la struttura sportiva è stata chiusa e consegnata alla società che ha vinto l’appalto per la ristrutturazione dell’impianto. Un cantiere da 400mila euro con lavori che, sulla carta, sarebbero dovuti durare poco più di tre mesi.

L’avvio dei lavori veri e propri è slittato fino a settembre inoltrato. A novembre la beffa: il cantiere viene sospeso perché gli interventi previsti, in particolare la posa del nuovo anello della pista di atletica, non possono essere effettuati nella stagione fredda. Il Campo Coni viene parzialmente riaperto, ma di fatto con la sola disponibilità degli spogliatoi e non degli spazi per gli allenamenti. Ad oggi, non è ancora stata indicata la data della ripresa dei lavori. L’area di cantiere è desolata e vuota e nulla fa pensare a un’imminente ripresa delle attività.

Impossibile per decine di atleti allenarsi sulla pista di atletica. A settembre, dopo la chiusura del Campo Coni, l’amministrazione comunale si era impegnata a collaborare per trovare soluzioni alternative, senza poi arrivare a risultati concreti. Le società sportive si sono viste costrette a organizzarsi per permettere agli atleti di proseguire gli allenamenti. La via obbligata è stata quella della Svizzera e dell’utilizzo della pista di Chiasso. Una soluzione tutt’altro che semplice, ulteriormente complicata dall’età degli atleti delle società coinvolte, in gran parte ragazzini che necessitano di permessi ad hoc per varcare la frontiera senza i genitori. Un sovraccarico di impegno per i responsabili dei gruppi sportivi e gli allenatori, i nuovi pendolari degli allenamenti. A tempo indeterminato.

Tags: allenamenticampo conichiassovia muggiò
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, giardini pubblici via Vittorio Emanuele. Bagni chiusi, Rapinese: “Il sindaco metta a disposizione il suo”

Prossimo articolo

Viale Varese, Vicari: “Valutare tutte le ipotesi”. Opposizioni contro l’idea di nuovi parcheggi a raso

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Camerlata, urla “vi ammazzo tutti”. Denunciato 39enne tedesco

30/07/2025
Cronaca

Truffa del superbonus edilizio, la guardia di finanza sequestra case per 3 milioni di euro

30/07/2025
Cronaca

Attivato a Como il servizio taxi per disabili e persone con mobilità ridotta

30/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.