sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Addio a Renzo Pigni. L’ex deputato e sindaco di Como è morto nella notte

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
25/01/2019
in Politica

E’ morto nella notte tra giovedì e venerdì, all’età di 93 anni Renzo Pigni, figura storica della politica comasca. Parlamentare per quattro legislature, partigiano, per circa un anno è stato anche sindaco della città di Como. Nel 2003 ha ricevuto l’Abbondino d’Oro, il più importante riconoscimento civico del capoluogo.
Nato a Fagnano Olona nel settembre del 1925, arrivato a Como con la famiglia quando era ancora un bambino, è stato eletto deputato per la prima volta nel 1953 con il Partito Socialista, carica che ha ricoperto fino al 1968. Da quell’anno fino al 1972 è stato invece deputato del Psiup, il partito socialista italiano di unità proletaria, del quale era stato tra i fondatori.

A Como è stato consigliere comunale dal 1951 al 1994. Vicesindaco di Antonio Spallino, è stato eletto primo cittadino del capoluogo nell’ottobre del 1992, alla guida di una coalizione di sinistra con Democrazia Cristiana, Socialisti e Verdi. Ha ricoperto l’incarico però solo per un anno, perché si è dimesso per contrasti interni alla maggioranza. Pochi mesi dopo, anche per problemi di salute ha chiuso così la sua carriera politica.
La città ha riconosciuto i suoi meriti in particolare assegnandogli la massima onorificenza cittadina per il suo impegno politico, sociale e istituzionale. Per i suoi 90 anni, il Comune di Como aveva organizzato una cerimonia di festa in municipio. «Quando si governa la cosa pubblica si deve avere soprattutto la virtù delle mani pulite e quella dell’agire per l’interesse della collettività, per il bene comune», aveva detto in quell’occasione.

Renzo Pigni è morto nella sua abitazione a Como, circondato dai due figli. L’ultimo saluto sarà domani alle 14 nella chiesa di Sant’Orsola. Decine i messaggi di cordoglio delle persone che fin dal primo mattino di oggi hanno voluto ricordare l’impegno politico e la figura dell’ex parlamentare.

 

Tags: abbondino d'orocomocomunePartito SocialistaPsiupRenzo Pigni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Stangata su affittacamere e B&B. La giunta raddoppia la tassa di soggiorno

Prossimo articolo

Cala la richiesta di ore di cassa integrazione. Bene il turismo. Il 12° rapporto UIL del Lario

Potrebbe interessarti anche:

ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
risoluzione Strade Sicure Lega
Politica

La Lega deposita una risoluzione su Strade Sicure. Zoffili replica a Crosetto: “L’operazione va potenziata, non cancellata”

06/11/2025
paratie
Cronaca

Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione

04/11/2025
Carica altri

Commenti 2

  1. Claudio Bianchi says:
    7 anni ago

    A Dio caro Renzo, che la terra ti sia lieve. Un forte abbraccio

    Rispondi
  2. TARONI ALBERTO says:
    7 anni ago

    Grandissima stima ho avuto per VOI sia come uomo,come amministratore e politico.

    OGGI purtroppo abbiamo arrivisti e venditori di fumo: NESSUNO ESCLUSO!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.