giovedì, 18 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Papa Francesco a Monza, ecco come partecipare alla Messa (c’è anche una App)

Redazione Di Redazione
17/02/2017
in Cronaca

Sono ufficialmente aperte da una settimana le iscrizioni per partecipare alla Santa Messa con papa Francesco, in programma il 25 marzo, alle ore 15.00, al Parco di Monza, in occasione della visita del Pontefice alla diocesi di Milano e alle Chiese di Lombardia. Il palco sarà allestito nell’area vicina a Villa Mirabello, nei pressi del centro Ippico, su un’area di 400mila metri quadrati.

MEMO: La messa di Papa Francesco nel parco di Monza, meglio andare in treno: ecco il piano speciale

La raccolta delle adesioni per partecipare alla Santa Messa è decentrata, ovvero affidata ai singoli territori, ed è gratuita. Ogni diocesi lombarda ha nominato un proprio Responsabile Organizzativo Locale (Rol). Per la Chiesa di Como è stato chiamato ad assolvere questo compito don Giovanni Illia, il quale ribadisce che i fedeli interessati a partecipare alla Santa Messa si devono rivolgere alla propria parrocchia: «Abbiamo inviato ai parroci un modulo sul quale raccogliere i dati anagrafici di chi si iscrive», spiega don Giovanni. L’organizzazione di Milano ha comunicato che non saranno accettate iscrizioni di singole persone. La parrocchia invierà a don Giovanni i moduli compilati, il quale comunicherà nomi e numero dei partecipanti al sistema organizzativo centrale. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il Segretariato diocesano pellegrinaggi, aperto martedì e giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, in piazza Grimoldi 5 (Vescovado). Il numero di telefono è lo 031-3312232. Oppure inviare una mail a segretariatopellegrinaggidiocesano@diocesidicomo.it.

Le persone con disabilità o anziani con difficoltà di movimento saranno facilitati nell’accesso all’area, grazie alla presenza di realtà come Caritas Ambrosiana, Oftal e Unitalsi. «Le loro iscrizioni però – spiega ancora don Giovanni – non devono seguire l’iter del gruppo parrocchiale. È necessario rivolgersi direttamente a me, ai recapiti che abbiamo appena ricordato».

 

Devono rivolgersi a don Giovanni anche i sacerdoti che desiderino concelebrare

«La Santa Messa è il cuore di tutta la visita di papa Francesco a Milano e alle terre lombarde. È un momento aperto a tutti, in cui partecipare è facile, gratuito e libero. Sarà una festa di Chiesa, per tutta la comunità», dicono gli organizzatori. «Tutti dobbiamo sentirci chiamati a essere presenti». Questa la sollecitazione del vescovo, monsignor Oscar Cantoni. Nonostante la complessità della giornata e il gran numero di persone che vi prenderanno parte (si attendono non meno di 600mila fedeli fino a un massimo di un milione), anche dal cardinale Angelo Scola giunge l’esortazione a partecipare: «La visita del Papa – ci ha detto l’arcivescovo di Milano – è un dono grande per tutte le terre lombarde, perché sono molte le diocesi, in tutto il mondo, che lo hanno invitato. Papa Francesco, però, ha scelto di venire da noi e tutti dobbiamo sentire la responsabilità del fatto che questa sua visita è un’occasione da non sprecare».
Dal punto di vista logistico, l’organizzazione ricorda che sarà impossibile utilizzare l’auto privata. Per chi proviene da località che hanno facile accesso al servizio ferroviario, si consiglia di utilizzare il treno, con arrivo alla stazione di Monza. Per tutti gli altri il mezzo da utilizzare è il pullman. «L’organizzazione del trasporto – dice ancora don Giovanni – è di competenza delle parrocchie o comunità pastorali o Vicariati. In caso di difficoltà ricordiamo che, come Servizio ai pellegrinaggi, siamo a disposizione per fornire suggerimenti e indicazioni. L’importante è contattarci il prima possibile. Per tutta la fase organizzativa – prosegue – abbiamo indicato come data ottimale, entro la quale raccogliere il maggior numero possibile di iscrizioni, quella del 5 marzo».
Per gli appassionati di tecnologie, infine, ricordiamo che è stata lanciata l’app “Papa a Milano”, scaricabile gratuitamente dagli store Android e Apple, ricca di contenuti spirituali, informazioni tecniche, documenti, notizie utili. È uno strumento per i fedeli e per chi è coinvolto nell’organizzazione dell’evento.

 

Tags: diocesi di comopapa francesco
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cocaina per 150mila euro nascosta in uno zaino. Francese fermato in Dogana

Prossimo articolo

Infortunio sul lavoro in Svizzera, grave operaio comasco

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Furto di morfina in reparto: arrestato infermiere dell’ospedale Sant’Anna di Como

17/09/2025
Carabinieri Cantù
Cronaca

Dal carcere ai domiciliari e ritorno al Bassone. 19enne di Cantù di nuovo in cella

17/09/2025
polizia di Stato Como
Cronaca

Zoppica per chiedere l’elemosina ma corre via alla vista della polizia, denunciato 62enne

17/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.