venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Nuovi giardini a lago: dubbi estetici e nodi tecnici, la giunta Landriscina rinvia il progetto

Emanuele Caso Di Emanuele Caso
03/10/2017
in Politica
Giardini a lago di Como

Si arena – almeno per il momento – un’altra eredità della giunta Lucini. Questa volta, il progetto per il rifacimento dei giardini a lago. Quello che pareva uno dei pochi, pochissimi progetti portati avanti dall’esecutivo di centrosinistra in qualche modo graditi ai successori si è visto tarpare le ali dopo qualche entusiasmo iniziale.
Già ad agosto, infatti, il progetto che un mese prima si aggiudico’ il concorso internazionale indetto dal Comune approvo sul tavolo della giunta Landriscina ed emerse una prima indicazione positiva sullo sviluppo verso il cantiere. Ecco: le cose, sono molto cambiate.
Il progetto è tornato in giunta soltanto un paio di volte a settembre, poi è di fatto sparito dai radar. Ora – anche se la circospezione di sindaco e assessori è massima – si capiscono meglio i motivi: le perplessità estetiche, economiche e funzionali espresse da più di un assessore.

Il tandem della Lega, Alessandra Locatelli e Adriano Caldara, avrebbe avanzato dubbi e scetticismo a profusione sull’assetto finale dei giardini, in particolare sul lungo canale circondato dalla maxitettoia per locali che dovrebbero costeggiare l’acqua. Chiesti, inoltre, approfondimenti sulla dotazione di strutture per disabili.

Anche dall’assessore all’Urbanistica, Marco Butti, sarebbero state espresse perplessità, ma questa volta sul ridisegno della storica area di pattinaggio che dovrebbe ospitare campi da basket, volley e calcetto con relativa manutenzione, sempre difficoltosa. Ipotesi, questa, criticatissima anche dal consigliere di opposizione, Alessandro Rapinese.
Sullo sfondo, inoltre altri grossi nodi irrisolti: come dividere in lotti il progetto dall’ipotetico costo da 1,5 milioni di euro ad esempio, così da non paralizzare un’altra zona centrale della città dopo il lungolago che attende la ripartenza delle paratie e Villa Olmo nel guado della maxiristrutturazione. Infine, gli aspetti economici su cui la riflessione riguarda l’opportunità di investire una somma così ingente in tempi rapidi su un’opera che marchierà il pomone verde della città per anni e anni.
Ad oggi, nessuno in giunta se la sente a cuor leggero. A partire dall’assessore che gestisce la vicenda, Marco Galli: “Non è un addio – premette – Ma è vero che gli approfondimenti da fare sono molti vista l’importante della questione. Sicuramente, ora ci prenderemo del tempo per tutte le riflessioni del caso. Poi ne riparleremo”.
Tra quanto, a oggi, non è dato sapere.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Pd, addio segreteria provinciale: nasce il direttorio. I 5 nomi, corrente per corrente

Prossimo articolo

Teatro Sociale di Como, il nuovo presidente è Fedora Sorrentino che torna in riva al Lario

Potrebbe interessarti anche:

ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
risoluzione Strade Sicure Lega
Politica

La Lega deposita una risoluzione su Strade Sicure. Zoffili replica a Crosetto: “L’operazione va potenziata, non cancellata”

06/11/2025
paratie
Cronaca

Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione

04/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.