domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Infrastrutture, Svizzera e cultura. Asse Como-Varese, i sindaci: “Unire gli intenti e lavorare insieme”

Michela Vitale Di Michela Vitale
18/01/2020
in Politica
como città

Como e Varese: unire gli intenti e lavorare insieme. Il futuro va in questa direzione. Sono d’accordo i sindaci delle due città e i fronti aperti sono numerosi dalle infrastrutture ai rapporti con la Svizzera.

“Il presente è già in parte caratterizzato da un collegamento diretto. Su alcuni temi, si potranno creare sinergie comuni”. Il primo a intervenire è il sindaco della città giardino Davide Galimberti di ritorno da Roma dove, insieme ad altri nove colleghi, ha illustrato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il primo Rapporto nazionale sulle città di medie dimensioni, curato dalla Fondazione Mecenate 90 per l’Associazione nazionale dei comuni.
Scopo fondamentale della ricerca è quello di “ripensare il futuro di queste realtà intermedie per evitare di essere risucchiati senza possibilità di confronto con le aree metropolitane che per noi, così come per Como, significa confrontarsi con Milano”, spiega Galimberti.

Ciò non significa che il capoluogo di regione rappresenti il nemico anzi “resta un faro che però è inutile tentare di emulare o inseguire”.
E allora ecco che se il binomio Como-Varese è già un’affermata realtà grazie all’Università dell’Insubria, all’Ats Insubria nel campo dei servizi sanitari e con un’unica agenzia del trasporto locale pubblico, molto si può ancora fare a partire dalle infrastrutture. Un tema su tutti: la Pedemontana. “Il completamento è necessario e un asse tra le due province potrebbe spingere sulla conclusione delle tangenziali e sulla loro gratuità”, chiarisce ancora Galimberti.

“Oggi non fare sinergia è irragionevole perché nessuno può sopravvivere a se stesso. Soprattutto se si ha come dirimpettaio Milano”. Interviene il sindaco di Como Mario Landriscina che rilancia. “Su certi temi importanti come lo sviluppo del tessuto economico, le sinergie a livello culturale e accademico e sul tema delle infrastrutture, non penso che debba importare la differenza di orientamento politico. Ma deve essere necessario un intento comune a livello amministrativo”, spiega. “Como in più ha anche una visibilità internazionale senza pari. Insomma gli aspetti interessanti ci sono e vanno approfonditi”, prosegue il ragionamento di Landriscina che propone di realizzare, se possibile, un’agenda delle priorità, degli argomenti da mettere in cima a un’ipotetica lista delle richieste da avanzare insieme.
“Dal traffico che per entrambe le città è un problema a un ulteriore sviluppo dell’università. Senza tralasciare la nostra vicinanza con la Svizzera e tutti i temi caldi connessi a partire dal lavoro dei frontalieri” chiude il primo cittadino di Como.

 
Tags: ats insubriacomocomuneculturadavide galimbertiinfrastrutturemario landriscinamilanopedemontanasergio mattarellasvizzerauniversità insubriavarese
ShareTweetSend
Articolo precedente

Capotreno comasca aggredita da un passeggero senza biglietto, indagini della Polfer

Prossimo articolo

Soccorso Alpino, delegazione Lariana: 343 le persone portate in salvo nel 2019

Potrebbe interessarti anche:

ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
risoluzione Strade Sicure Lega
Politica

La Lega deposita una risoluzione su Strade Sicure. Zoffili replica a Crosetto: “L’operazione va potenziata, non cancellata”

06/11/2025
paratie
Cronaca

Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione

04/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.