domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Covid-19: i sindacati, troppe aperture in Canton Ticino. Transfrontalieri già a quota 13mila, rischio raddoppio

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
17/04/2020
in Economia, Politica, Sanità
Bellinzona

Preoccupazione è stata espressa dai sindacati italiani e svizzeri, in seguito alle nuove aperture approvate dal Consiglio di Stato del Canton Ticino, che ha definito una nuova ‘finestra di crisi’ tra il 20 e il 26 aprile.

Secondo le organizzazioni sindacali i provvedimenti comunicati ieri “si aggiungono alle deroghe consentite appena dopo Pasqua per alcuni settori minori come la pesca, la silvicoltura, il giardinaggio e altre micro imprese, che hanno portato a 13mila i passaggi giornalieri nelle dogane, rispetto agli 11mila delle settimane del lock-down precedente”.

Il tutto, secondo le sigle dei lavoratori “in una fase in cui le curve epidemiche delle aree confinanti di Como, Varese e Verbania ed in particolare, del cantone stesso, non paiono ancora aver superato il punto critico”.

24 i nuovi casi di contagio registrati oggi in Ticino, 2.977 dall’inizio della pandemia, in Svizzera sono 27078 in totale. I decessi nelle confederazione sono 1059, 270 nel mandamento di Bellinzona, nell’aggiornamento di questa mattinata è stato indicato un morto per il virus.

Per i sindacati allentare la stretta in questo momento “contraddice le raccomandazioni di una parte importante della comunità scientifica e sembra ignorare le cautele a cui l’Oms invita proprio in queste ore, rispetto alle auspicate ripartenze delle nostre attività”.

Le nuove disposizioni prevedono la riapertura dei cantieri e deroghe per il sistema industriale non ricompreso nelle attività strategiche stabilite dallo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (Smcc), il comitato preposto al controllo della pandemia, e porterebbero “quasi al raddoppio dei flussi transfrontalieri – affermano i sindacati – senza che vi siano significativi dati di riduzione del contagio”.

Tags: autoritàcanton ticinocontagiofaseomspandemiariaperturarischiosindacatisvizzeratransfrontalierivirus
ShareTweetSend
Articolo precedente

I sindacati a sostegno dei lavoratori delle Cooperative Sociali

Prossimo articolo

La Lombardia ha annunciato (settimana scorsa) la quarantena fino al 3 maggio: mancano ancora le linee guida

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.