venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Trattativa La Nostra Famiglia-sindacati sul contratto dei dipendenti. Cgil, Cisl e Uil bocciano le proposte e scrivono a Delpini

Michela Vitale Di Michela Vitale
14/11/2020
in Cronaca

Da una parte la posizione della Nostra Famiglia, dall’altra quella dei sindacati che sono arrivati a scrivere all’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini.
Al centro il contratto di lavoro per i dipendenti. Il percorso è iniziato lo scorso febbraio, ed è stato segnato da diverse fasi in cui non sono mancate le proteste anche nel comasco. Nei giorni scorsi c’è stato un ulteriore incontro tra le parti.

L’Associazione, che si occupa della cura e della riabilitazione delle persone con disabilità, soprattutto in età evolutiva, conta 28 centri in sei regioni. Dodici le sedi in Lombardia, tra queste ci sono anche le strutture di Ponte Lambro e quelle cittadine di via Del Doss e via Zezio. Punto di riferimento di molti comaschi sono anche le sedi lecchesi di Bosisio Parini e Mandello del Lario.

Durante l’ultimo incontro l’Associazione ha presentato le sue proposte che prevedono due diverse tipologie di contratto. In una nota pubblicata sul sito si legge che: ai dipendenti (circa 400 in tutte le sedi presenti in Italia) che operano direttamente in attività di cura e di ricerca afferenti all’istituto scientifico “Eugenio Medea”, l’applicazione del contratto delle case di cura, mentre per altri 1.600 che operano nei centri di riabilitazione, nelle direzioni centrali e regionali viene confermato il contratto dei centri di riabilitazione “con il riconoscimento del 50%dell’importo corrispondente all’aumento retributivo”.

I sindacati Cgil, Cisl e Uil, hanno messo nero su bianco in una lettera – inviata appunto all’arcivescovo Delpini – i loro timori scaturiti dalle proposte avanzate. “In questo ultimo anno abbiamo continuato a sperare che la proprietà e la dirigenza riconoscessero il giusto contratto di lavoro e la giusta retribuzione – si legge nella missiva – se sceglieranno di dividere i lavoratori in due gruppi, mantenendo per i 400, che rimarranno afferenti all’istituto, il contratto della sanità privata e applicando a 1.600 quello dei centri di riabilitazione, le strutture dell’associazione perderanno terapisti, educatori che non potranno che andare altrove, come già sta accadendo”.
I  sindacati in questi mesi hanno posto come vincolo il mantenimento del contratto della sanità privata per tutti.
La lettera si chiude con la richiesta di un incontro e di aiuto in questa delicata trattativa.  

Tags: case di curacentri di riabilitazionecgilcislcontrattola nostra famiglialetteramonsignor Delpinisindacatitrattativauil
ShareTweetSend
Articolo precedente

Controlli per il rispetto delle norme anti contagio, più di 3mila controlli in una settimana, oltre 20 multe al giorno

Prossimo articolo

“Non chiamateci negazionisti”. Como, in piazza con chi “non crede”

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.