Non solo frontalieri: dall’Italia al Canton Ticino 2mila traslochi all’anno
Non solo frontalieri. Sempre più italiani scelgono di trasferirsi in Svizzera, spostando anche la residenza. I numeri diffusi oggi dal ...
Leggi tuttoDetailsNon solo frontalieri. Sempre più italiani scelgono di trasferirsi in Svizzera, spostando anche la residenza. I numeri diffusi oggi dal ...
Leggi tuttoDetails“Siamo esasperati, non è possibile un simile accanimento. Forse i frontalieri dovrebbero rispondere incrociando le braccia per due giorni, per ...
Leggi tuttoDetailsUna tassa d'entrata per i frontalieri. È la proposta - destinata a scatenare polemiche - della Lega dei Ticinesi, contenuta ...
Leggi tuttoDetailsDa sinistra a destra: Eros Nicolini, Dario Campione, Gianmaria Frapolli e Aldo Bertagni Economia di confine: un delicato equilibrio tra ...
Leggi tuttoDetailsUn confine che separa e che unisce. Italia e Svizzera. Como e Ticino: una linea rossa sulla cartina che, dal ...
Leggi tuttoDetailsI frontalieri che hanno pagato l'iscrizione al servizio sanitario nazionale verranno rimborsati. L'annuncio di Roberto Maroni chiude definitivamente una partita ...
Leggi tuttoDetails<No alla guerra con il canton Ticino>. L'assessore regionale Francesca Brianza prova a distendere un rapporto – quello tra la ...
Leggi tuttoDetailsGiallo risolto: i frontalieri non dovranno pagare la cosiddetta “tassa della salute”. L’interpretazione di una circolare ministeriale da parte di ...
Leggi tuttoDetailsOggi i frontalieri – gli stranieri che lavorano in Svizzera, ventimila solo da Como – vengono tassati alla fonte. In futuro, ...
Leggi tuttoDetailsNel 2014 l'esito del referendum che colpì l'intera Europa: la Svizzera approvò un'iniziativa dei conservatori dell'Udc che proponevano di istituire ...
Leggi tuttoDetailsEspansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como
Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85
© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.
Commenti recenti