Inquinamento a Como: in un anno 68 giorni con Pm10 sopra il limite consentito
Secondo le direttive dell’Unione Europea il limite da non superare è di 35 giorni, Como nel 2017 ne ha totalizzati ...
Leggi tuttoDetailsSecondo le direttive dell’Unione Europea il limite da non superare è di 35 giorni, Como nel 2017 ne ha totalizzati ...
Leggi tuttoDetailsLa plastica non risparmia neanche i laghi italiani. Se fino ad ora era stata considerata il nemico numero uno di ...
Leggi tuttoDetailsIn almeno 15 comuni della provincia di Como - compreso il capoluogo - sono presenti industrie, abitazioni, interi quartieri, strutture ...
Leggi tuttoDetailsComo meglio di Varese e peggio di Lecco. E’ quanto emerge dall’annuale rapporto “Ecosistema Urbano 2017” sulle performance ambientali delle ...
Leggi tuttoDetailsPolveri sottili già in rapida salita nonostante il clima mite e i caloriferi in gran parte ancora spenti. A Como ...
Leggi tuttoDetailsGoletta dei Laghi 2017: su 17 campioni prelevati dalle acque affluenti nel lago di Como, 8 sono inquinati (6 fortemente ...
Leggi tuttoDetailsCi sono i nuovi protocolli, le centraline di rilevamento e le unità di crisi. Ma di fatto la questione inquinamento ...
Leggi tuttoDetailsSi potrà definirla una casualità, una mera coincidenza, nulla più che una suggestiva convergenza tra figure che si occupano - ...
Leggi tuttoDetailsSi dividono in due parti i documenti del mondo ambientalista comasco al Piano del traffico. Legambiente, Wwf, FIAB Como Biciamo, ...
Leggi tuttoDetailsDopo l’atrio e i portici della stazione, il parco. L’area davanti allo scalo ferroviario di San Giovanni a Como è ...
Leggi tuttoDetailsEspansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como
Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85
© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.
Commenti recenti