• Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Meteo
  • Diretta TV
  • Film
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
  • Palinsesto
    • Oggi in Tv
  • Produzioni
    • Nessun Dorma
    • Angoli
    • Il Dariosauro
    • Il Barbiere
    • Super Tube
    • ETG+
    • ETG+ Sindaco
    • Presa diretta
    • Archivio
      • Instant Future
      • IO Yogo
      • Scienza & Medicina
      • ETG Sport
      • San Siro 9 Giugno
      • Le sorelle di Monteverde
      • Mi alleno in salotto
      • Missione relitti
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
Espansione TV
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Meteo
  • Film
  • Diretta TV
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
    • Palinsesto
      • Oggi in Tv
    • Produzioni
      • Nessun Dorma
      • Angoli
      • Il Dariosauro
      • Il Barbiere
      • ETG+
      • ETG+ Sindaco
      • Super Tube
      • Presa diretta
    • Archivio
      • IO Yogo
      • Instant Future
      • Scienza & Medicina
      • San Siro 9 Giugno
      • ETG Sport
      • Le sorelle di Monteverde
      • Missione relitti
      • Mi alleno in salotto
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
      • Privacy
      • Cookies
      • Disclaimer
  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • RSS

Cronaca

Smog, la Regione blocca i diesel Euro 3: critiche dal mondo economico

Smog, la Regione blocca i diesel Euro 3: critiche dal mondo economico
Redazione
Redazione
13 Gennaio 2016 - 19:33

smog diesel euro 3Un controsenso, secondo artigiani e autotrasportatori. Un provvedimento esagerato e non risolutivo per i commercianti. Il mondo economico comasco reagisce così dopo la scelta di Regione Lombardia, annunciata ieri, di fermare dal prossimo autunno anche i diesel Euro 3, equiparandoli agli altri veicoli fortemente inquinanti. Il nuovo divieto sarà in vigore nelle realtà della cosiddetta fascia 1, che in provincia di Como comprende 14 Comuni, tra cintura e Brianza. Dunque, da ottobre ad aprile, niente diesel euro 3 ad Arosio, Cabiate, Cantù, Capiago Intimiano, Carugo, Casnate con Bernate, Como, Figino Serenza, Fino Mornasco, Grandate, Lipomo, Mariano Comense, Novedrate e Senna Comasco. La novità è emersa ieri sera, al termine del Tavolo Aria convocato a Palazzo Lombardia, che ha visto la partecipazione di enti locali e associazioni. Durante l’incontro si è parlato anche di interventi strutturali nell’area della Pianura Padana, con il coinvolgimento delle altre Regioni, e di biomasse legnose – altra fonte importante di produzione di polveri sottili – ma l’attenzione è caduta sulla grande novità del giorno, con l’annuncio del blocco dei diesel euro 3 da ottobre 2016 in 209 comuni lombardi, tra i quali Como. “Mi rendo conto che un provvedimento simile potrebbe creare disagi alle attività economiche – commenta l’assessore all’Ambiente del Comune di Como, Bruno Magatti, presente ieri all’incontro – per questo mi auguro che queste scelte assolutamente necessarie per cambiare la situazione vengano accompagnate da incentivi”. Incentivi che vengono richiesti anche dalle categorie economiche, in parte critiche, ma soprattutto scettiche di fronte al divieto. “Tutti vogliamo ridurre l’inquinamento ma questo provvedimento mi sembra assurdo – commenta Alberto Bergna, direttore di Cna Como – così si penalizzano le aziende comasche perché lo stesso furgone potrà circolare a Lecco ma non a Como città”. Dello stesso parere Giorgio Colato, presidente degli autotrasportatori comaschi del Fai: “Prima di bloccare i diesel Euro 3 bisognerebbe rinnovare il parco mezzi del trasporto pubblico”. “Siamo sicuri che questa sia la soluzione? – si chiede Giansilvio Primavesi, presidente di Confcommercio Como – mi sembra un provvedimento esagerato e non così risolutivo, ma che renderà più complicata la vita delle persone”. A questo proposito il governatore Maroni ha annunciato la volontà di studiare un sistema di compensazione per chi subirà le limitazioni, in particolare per chi lavora.

© Riproduzione riservata
Related Itemscritichedieseleuro 3regionesmog
Clicca per aggiungere un commento

Scrivi una risposta

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca
13 Gennaio 2016 - 19:33
Redazione
Redazione

Related Itemscritichedieseleuro 3regionesmog

Altro in Cronaca

  • Leggi
    Area ex Ticosa, il sindaco: “Presto presenteremo il progetto definitivo per la bonifica”

    Area ex Ticosa, qualcosa si sta muovendo. Il Comune di Como si dice pronto a presentare entro...

    Silvia Legnani 15 Febbraio 2019 - 18:42
  • Leggi
    Trenord, nel 2018 aumentano i passeggeri. La società: “Permangono criticità sulla Milano-Como-Chiasso”

    “I pendolari comaschi non hanno rinunciato al treno per ripiegare sull’uso dell’auto. Anzi, sarebbero oltre 3 milioni...

    Silvia Legnani 15 Febbraio 2019 - 18:26
  • Leggi
    Cavallasca, l’annuncio di Molteni: “Non ci sarà un centro di accoglienza”

    Non ci sarà un centro di accoglienza a Cavallasca, vittoria della Lega. E’ il messaggio postato dal...

    Anna Campaniello 15 Febbraio 2019 - 19:14
  • Leggi
    Como protagonista con la sua seta a Parigi. La città ambisce a diventare patrimonio dell’Unesco

    Successo per Como e la sua Seta a Parigi lo scorso 13 febbraio con l’incontro nella sede...

    Silvia Legnani 15 Febbraio 2019 - 18:07
  • Leggi
    Villa Olmo, ritardi nei lavori e il mistero delle sedie mobili

    Ritardi nei lavori, mancanza di progetti e restyling non ancora ultimato. La riqualificazione dell’intero compendio di Villa...

    Vittoria Dolci 15 Febbraio 2019 - 18:05
  • Leggi
    Campione d’Italia, due giorni di sciopero in Comune il 26 e 27 febbraio

    © Riproduzione riservata

    Anna Campaniello 15 Febbraio 2019 - 17:59
  • Leggi
    Como, scuola dell’infanzia di Rebbio. La segnalazione dei genitori: “Bagno fuori uso da ottobre”

    Disagi per i bambini della scuola dell’infanzia di via Palma a Como, nel quartiere di Rebbio. La...

    Vittoria Dolci 15 Febbraio 2019 - 17:57
  • Leggi
    Condannato per una rapina a Milano, arrestato 21enne di Rovello Porro

    © Riproduzione riservata

    Anna Campaniello 15 Febbraio 2019 - 16:23
Scorri col mouse
Tap
  • Ultime

  • Popolari

  • Commenti

  • Area ex Ticosa, il sindaco: “Presto presenteremo il progetto definitivo per la bonifica”
    Cronaca15 Febbraio 2019 - 18:42
  • Ristorni, no del governo elvetico al blocco. Berna risponde alle interpellanze contro i frontalieri
    Politica15 Febbraio 2019 - 18:31
  • Trenord, nel 2018 aumentano i passeggeri. La società: “Permangono criticità sulla Milano-Como-Chiasso”
    Cronaca15 Febbraio 2019 - 18:26
  • Area ex Ticosa, il sindaco: “Presto presenteremo il progetto definitivo per la bonifica”
    Cronaca15 Febbraio 2019 - 18:42
  • Ristorni, no del governo elvetico al blocco. Berna risponde alle interpellanze contro i frontalieri
    Politica15 Febbraio 2019 - 18:31
  • Trenord, nel 2018 aumentano i passeggeri. La società: “Permangono criticità sulla Milano-Como-Chiasso”
    Cronaca15 Febbraio 2019 - 18:26
  • Stefano Danieli says:

    Gasolio sull'asfalto = dover rifare tutto il manto stradale .…

  • Luisella says:

    Bene forza Como

  • Emanuela says:

    Ma sull'area Ticosa quanti progetti sono stati commissionati e pagati…

Facebook

Espansione TV

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ultime news

  • Area ex Ticosa, il sindaco: “Presto presenteremo il progetto definitivo per la bonifica”
    Cronaca15 Febbraio 2019 - 18:42
  • Ristorni, no del governo elvetico al blocco. Berna risponde alle interpellanze contro i frontalieri
    Politica15 Febbraio 2019 - 18:31
  • Trenord, nel 2018 aumentano i passeggeri. La società: “Permangono criticità sulla Milano-Como-Chiasso”
    Cronaca15 Febbraio 2019 - 18:26

Più ricercate

como cantù carabinieri comune calcio svizzera sant'anna incidente polizia basket vigili del fuoco milano paratie lombardia lavori migranti sinigaglia erba ospedale italia droga polizia locale traffico sindaco varese pallacanestro regione lombardia villa olmo lucini incendio cernobbio etv campione d'italia regione palazzo cernezzi nessun dorma tribunale mario landriscina lario pd

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata. Cookie Policy – Privacy

Arriva l’inverno, da domani temperature in picchiata
Nuovo furto in casa ad Albate, i residenti: “Abbiamo paura, servono più controlli”
Il nostro sito utilizza i cookie. Con l'utilizzo del sito l'utente accetta l'impostazione dei cookie.OK, ho capito. Rifiuto Informazioni