Film

Da lunedì a domenica

ore 8:15

Ellery Queen

Benvenuti nel mondo di Ellery Queen, cult per chi ama il giallo classico.

Enigmi costruiti con logica perfetta, maestria e sagacia, dove ogni indizio conta. Un protagonista brillante e carismatico. Ambientazione vintage curatissima, tra jazz, automobili d’epoca e misteri da salotto: per gli amanti del giallo deduttivo classico ecco la raffinata serie televisiva poliziesca ambientata nell’America degli anni ’40, ispirata ai celebri romanzi gialli scritti da Frederic Dannay e Manfred B. Lee sotto lo pseudonimo “Ellery Queen”. La serie segue le indagini dell’omonimo scrittore e detective dilettante, che assiste suo padre – l’ispettore Queen della polizia di New York – nella risoluzione di intricati omicidi. Ogni episodio è un autentico enigma, costruito con precisione logica, ricco di colpi di scena e dettagli da scoprire. Prima della soluzione finale, Ellery si rivolge direttamente al pubblico e lo sfida a risolvere il caso: “Avete capito chi è l’assassino?”.

Lunedì 14 Luglio

ore 21:30

Giulio Cesare

Regia di Joseph L. Mankiewicz, con James Mason, Greer Garson, Deborah Kerr, Marlon Brando, John Gielgud, Louis Calhern. Storico, 120′, Usa, 1953. Dalla tragedia di William Shakespeare. Giulio Cesare, dittatore romano, viene ucciso in una congiura alle Idi di Marzo. I suoi assassini tentano invano di sollevare il popolo che, convinto dal discorso di Marco Antonio, vuole la testa dei colpevoli. Questi fuggono e riescono a reclutare un esercito; a Filippi, tuttavia, sono sconfitti. Cassio e Bruto, i principali responsabili del colpo di Stato, si suicidano.

Martedì 15 Luglio

ore 21:30

Johnny Guitar

Regia di Nicholas Ray, con Sterling Hayden, Joan Crawford, Ernest Borgnine, Dennis Hopper, Ward Bond, Robert Osterloh. Western, 110′, Usa, 1954. Stanco della sua errabonda vita di pistolero, Johnny torna dalla sua donna, Vienna, per fermarsi definitivamente. Ma Vienna è piena di guai: non intende cedere alla compagnia ferroviaria il terreno sul quale ha costruito un saloon. Gelosie e interessi mettono in pericolo la sua vita, ma Johnny riprende la pistola e la salva. I due abbandonano insieme il paese. Un western molto importante perché capovolse numerosi cliché del genere. Famosissimo il tema musicale.

Mercoledì 16 Luglio

ore 21:30

Niagara

Regia di Henry Hathaway, con Marilyn Monroe, Joseph Cotten, Jean Peters, Max Showalter. Drammatico, 89′, Usa, 1953. Il matrimonio di George e Rose precipita come le cascate del Niagara, dove si sono recati in un tentativo di un nuovo viaggio di nozze. Lei ha un amante che la incita a uccidere il marito durante una gita alle cascate. Ma è George ad aver la meglio, scaraventando l’altro nelle acque ribollenti. Uccide poi anche la moglie e si lascia infine egli stesso inghiottire dall’abisso.

Giovedì 17 Luglio

ore 21:30

La finestra sul cortile

Regia di Alfred Hitchcock, con Raymond Burr, Thelma Ritter, Wendell Corey, James Stewart, Grace Kelly. Giallo, 122′, Usa, 1954. Al fotoreporter L.B. Jefferies manca solo un’ultima settimana di convivenza con un’ingessatura alla gamba sinistra prima di poter tornare ai reportage d’assalto. Una settimana di una calda estate durante la quale, oltre alle cure dell’infermiera Stella e alle attenzioni della bellissima compagna Lisa Freemont, Jefferies passa il tempo affacciato alla finestra del suo appartamento a scrutare le abitudini dei vicini di casa. Fra questi, c’è una coppia di sposi novelli, una giovane e graziosa ballerina, un pianista tormentato dal fallimento, una coppia di coniugi con cane che dormono all’aperto, una donna affranta dalla solitudine e, soprattutto, un tranquillo uomo di mezza età che si prende cura della moglie malata. Quando questa improvvisamente scompare, Jefferies comincia a spiare sempre più ossessivamente i comportamenti dell’uomo, convinto che in quell’appartamento sia avvenuto un omicidio.