Dopo anni di segnalazioni e richieste in gran parte rimaste senza risposta, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Como va all’attacco. Nel mirino il Comune di Como, accusato – nonostante un intervento sull’illuminazione – di aver trascurato il monumento ai “Caduti del Mare” e non aver nemmeno provveduto a cambiare la bandiera, ora ridotta a uno straccio, nonostante le richieste.
Cosa c’entra il comune di como ?È una cosa che riguarda il Corpo dei Marinai…
Bandiera Marina Militare Italiana
Misure
150×225
Materiale
Polyestere Nautico
€ 54,90 IVA inclusa
…..troppo per l’Associazione?
Buongiorno,
La competenza della manutenzione è a carico dell’amministrazione Comunale in quanto la nostra associazione ha donato il monumento alla città di Como nel 1997.
Noi abbiamo chiesto di mettere in sicurezza l’area è forse le è sfuggito DI ESSERE AUTORIZZATI ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA A NOSTRE SPESE
Le spiego in altro modo noi non chiediamo soli per la manutenzione ordinaria ma, solo l’autorizzazione scritta per evitare sanzioni amministrative. Visto che il manufatto è di proprietà della Città di Como.
Caro max 900, leggo solo ora ilo commento ma ritengo che prima di aprire bocca sia necessario verificare il collegamento col cervello. Mi risulta che il monumento sia tornato alla cura del Comune il quale fino ad ora ha “glissato” sulle richieste dei Marinai comaschi. Quali erano queste richieste? PROVVEDERE IN PROPRIO ALLA MANUTENZIONE RIVERNICIATURA E PULIZIA DEL MONUMENTO. risposta : ZERO!
Te capì sciur max 900?
Cari max9000 e bacigalupp, non so voi che estrazione sociale avete, se mai avete avuto un briciolo di amor proprio e sopratutto se in questa ormai povera Italia appartenete al gruppo ormai ampio di perbenisti sottoposti. Vorrei dirvi una cosa, quel monumento e sopratutto quella Bandiera, la nostra Bandiera!!!!!!!, sono stati posati lì a perenne ricordo di tutti quei ragazzi e uomini di mare che hanno pagato con la propria vita la difesa e l’onore di ciò che è il tricolore Italiano e di ciò che rappresenta. Quindi la protesta è più che lecita e anziché scrivere commenti che non son degni di risposta, forse sarebbe anche il caso che vi indignaste di fronte a tale scempio della memoria e vi rimboccaste le maniche per dare nuovamente lustro a tale monumento ed alla memoria cui esso appartiene.
a me risulta che il monumento sia stato donato dai marinai al comune di Como che non si preoccupa della manutenzione come invece dovrebbe; se il comune non autorizza come richiesto e precisato nel servizio, non è quindi possibile manuterlo neanche ai marinai.
Chi non considera determinati valori e non rispetta i caduti non ha dignità.
Esimio sig. Bacigalupp
Terrei a precisare che il monumento è stato donato alla città di Como nel 1997.
Ogni qualvolta la Bandiera mandata a segno er in condizioni non presentabili abbiamo SEMPRE provveduto noi a sostituire la Bandiera.
Mi permetta di darLe un consiglio, non se ne abbia a male, non si limiti a sentire il servizio, ascolti le nostre parole e capirà che la Bandiera è l’ULTIMO dei problemi.
Che dire io da Italiano e Comasco d’adozione provo vergogna per un’amministrazione(volutamente minuscolo)che non ha a cuore i propri Monumenti e i Simboli che determinano la Nostra Cultura,Storia e Appartenenza non merita spreco di fiato e parole,soltsanto un vergognatevi !!!Viva L’Italia e Viva la Marina !!!