• Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Meteo
  • Diretta TV
  • Film
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
  • Palinsesto
    • Oggi in Tv
  • Produzioni
    • Nessun Dorma
    • Angoli
    • Il Dariosauro
    • Il Barbiere
    • Super Tube
    • ETG+
    • ETG+ Sindaco
    • Presa diretta
    • Archivio
      • Instant Future
      • IO Yogo
      • Scienza & Medicina
      • ETG Sport
      • San Siro 9 Giugno
      • Le sorelle di Monteverde
      • Mi alleno in salotto
      • Missione relitti
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
Espansione TV
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Meteo
  • Film
  • Diretta TV
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
    • Palinsesto
      • Oggi in Tv
    • Produzioni
      • Nessun Dorma
      • Angoli
      • Il Dariosauro
      • Il Barbiere
      • ETG+
      • ETG+ Sindaco
      • Super Tube
      • Presa diretta
    • Archivio
      • IO Yogo
      • Instant Future
      • Scienza & Medicina
      • San Siro 9 Giugno
      • ETG Sport
      • Le sorelle di Monteverde
      • Missione relitti
      • Mi alleno in salotto
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
      • Privacy
      • Cookies
      • Disclaimer
  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • RSS

Cronaca

Piano Aria Lombardia, ecco i divieti al traffico a partire da ottobre

Piano Aria Lombardia, ecco i divieti al traffico a partire da ottobre
Andrea Bambace
Andrea Bambace
20 Agosto 2018 - 12:28

“Migliorare la qualità dell’aria e avviare una politica di incentivi”. Sono gli obiettivi del Piano Aria di Regione Lombardia, secondo quanto dichiarato dall’assessore all’Ambiente Raffaele Cattaneo.
Il documento è stato approvato a inizio agosto, e le prime misure scatteranno in autunno.
Tre i settori di intervento: il riscaldamento domestico a biomasse legnose (stufe e simili), le attività agricole e zootecniche e il traffico veicolare, in particolare i mezzi diesel.
Nei primi due settori sono previsti incentivi con risorse nazionali e comunitarie, mentre per quanto riguarda i mezzi inquinanti, Regione Lombardia ha predisposto un bando da 6 milioni di euro per il rinnovo o la trasformazione dei veicoli commerciali. Sono state richieste ulteriori risorse al bilancio regionale, al Governo e all’Unione Europea mentre gli incentivi già disponibili sono 1,8 milioni nel 2018 per la rottamazione dei veicoli e 2 milioni nel 2018 e 4 milioni 2018/2019 per la sostituzione dei veicoli.
Tra le novità del Piano aria, a ottobre entrano in vigore misure più stringenti: dal 1° ottobre al 31 marzo, i diesel Euro 3 non potranno circolare dal lunedì al venerdì) dalle 7.30 alle 19.30.
Ecco gli altri divieti:
– dal 1 aprile 2019 l’estensione temporale delle limitazioni vigenti in Fascia 1 e 2 (570 Comuni), a tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, dei veicoli EURO 0 benzina e diesel ed EURO 1 e 2 diesel;
– dal 1 ottobre 2020 estensione delle limitazioni nel semestre invernale dei veicoli EURO 3 diesel, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, nei Comuni della Fascia 1 e 2;
– dal 1° ottobre 2020 il divieto di circolazione dei veicoli diesel Euro 4 compreso, dal 1° ottobre al 31 marzo di ogni anno, dal lunedì al venerdì, nei Comuni della Fascia 1 e nei Comuni con popolazione superiore ai 30.000 abitanti in Fascia 1 e 2
– dal 1° ottobre 2020 il divieto di circolazione dei veicoli a benzina Euro 1 in Fascia 1 e 2 (570 Comuni), tutto l’anno, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30.

© Riproduzione riservata
Related Itemsariadivietilombardiasmog
Vedi Commenti (1)

1 Commento

  1. Luca Rossi

    20 Agosto 2018 - 17:00 at 17:00

    Da tempo è dimostrato che le auto inquinano molto meno dei palazzi pubblici che ancora si riscaldano con caldaie a gasolio ma si sceglie ancora una volta di punire i cittadini. Forse i sindaci pensano che la gente si diverta, a girare con dei catorci? O non viene in mente che non abbiamo più un soldo? Ho una diesel Euro 3 da 250.000 Km tenuta come una figlia: valore commerciale, ovviamente, zero. Ho moglie e figli e porto neanche mille Euro al mese, me li danno loro i soldi per cambiarla? CANAGLIE!!!

    Rispondi

Scrivi una risposta

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca
20 Agosto 2018 - 12:28
Andrea Bambace
Andrea Bambace

Related Itemsariadivietilombardiasmog

Altro in Cronaca

  • Leggi
    Aria cattiva sul Lario, le polveri sottili tornano a salire. Per ora, nessuna misura antismog

    © Riproduzione riservata

    Silvia Legnani 19 Febbraio 2019 - 18:09
  • Leggi
    Il caso Campione, Currò (M5S): “Emendamento nel Decreto Concretezza”

    © Riproduzione riservata

    Silvia Legnani 19 Febbraio 2019 - 18:07
  • Leggi
    Investito ieri in via Varesina, in rianimazione un 70enne comasco

    © Riproduzione riservata

    Anna Campaniello 19 Febbraio 2019 - 18:07
  • Leggi
    Infortuni e incidenti sul lavoro: in provincia di Como casi (anche mortali) in aumento

    © Riproduzione riservata

    Andrea Bambace 19 Febbraio 2019 - 17:28
  • Leggi
    “Le regalo un elettrodomestico”: San Rocco, truffatore si fa consegnare 50 euro

    © Riproduzione riservata

    Andrea Bambace 19 Febbraio 2019 - 17:12
  • Leggi
    Appiano Gentile, studenti a lezione di legalità economica con la guardia di finanza

    © Riproduzione riservata

    Anna Campaniello 19 Febbraio 2019 - 16:22
  • Leggi
    Campione d’Italia, ieri la protesta dei residenti. Fermi al fianco dei cittadini, attacca il Governo

    © Riproduzione riservata

    Silvia Legnani 19 Febbraio 2019 - 11:17
  • Leggi
    Basket, Gerasimenko è fuori: la società viene acquisita da Tutti Insieme Cantù

    © Riproduzione riservata

    Andrea Bambace 19 Febbraio 2019 - 11:03
Scorri col mouse
Tap
  • Ultime

  • Popolari

  • Commenti

  • Aria cattiva sul Lario, le polveri sottili tornano a salire. Per ora, nessuna misura antismog
    Cronaca19 Febbraio 2019 - 18:09
  • Il caso Campione, Currò (M5S): “Emendamento nel Decreto Concretezza”
    Cronaca19 Febbraio 2019 - 18:07
  • Investito ieri in via Varesina, in rianimazione un 70enne comasco
    Cronaca19 Febbraio 2019 - 18:07
  • Pallacanestro Cantù torna brianzola. Passeri (Tic): “Un milione per finire la stagione. Poi nuovi partner”
    Sport19 Febbraio 2019 - 18:03
  • Ospedale Sant’Anna, in pediatria visita a sorpresa di Patrick Cutrone
    Sport19 Febbraio 2019 - 16:08
  • “Le regalo un elettrodomestico”: San Rocco, truffatore si fa consegnare 50 euro
    Cronaca19 Febbraio 2019 - 17:12
  • pino says:

    ma quanto cavolo aspettano x fare questo bando si sa…

  • Ettore says:

    Un unico dubbio !!!! siamo proprio certi che questo Governo…

  • peter says:

    finalmente era ora che ci svegliassimo e non ci facessimo…

Facebook

Espansione TV

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ultime news

  • Aria cattiva sul Lario, le polveri sottili tornano a salire. Per ora, nessuna misura antismog
    Cronaca19 Febbraio 2019 - 18:09
  • Il caso Campione, Currò (M5S): “Emendamento nel Decreto Concretezza”
    Cronaca19 Febbraio 2019 - 18:07
  • Investito ieri in via Varesina, in rianimazione un 70enne comasco
    Cronaca19 Febbraio 2019 - 18:07

Più ricercate

como cantù carabinieri comune calcio svizzera sant'anna incidente polizia basket vigili del fuoco milano paratie lombardia lavori migranti sinigaglia erba ospedale italia droga polizia locale traffico sindaco pallacanestro varese regione lombardia villa olmo lucini incendio campione d'italia cernobbio etv regione palazzo cernezzi nessun dorma tribunale mario landriscina lario scuola

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata. Cookie Policy – Privacy

Ponte Genova, l’ingegnere comasco: “Anomalie e criticità, chiedemmo controlli h24”
Piani del Tivano, auto nella scarpata. Due ragazzi feriti
Il nostro sito utilizza i cookie. Con l'utilizzo del sito l'utente accetta l'impostazione dei cookie.OK, ho capito. Rifiuto Informazioni