Borracce agli studenti delle scuole elementari e medie di Como e alberi mangia inquinamento. Ieri sera in consiglio comunale sono state approvate all’unanimità due mozioni a tutela dell’ambiente presentate dal Movimento 5 Stelle. Un doppio ok che risponde in parte anche alle richieste avanzate dal movimento comasco di Fridays for Future.
La prima prevede di regalare 6.500 borracce agli studenti, anche grazie alla collaborazione o alla sottoscrizione di partnership, collaborazioni o sponsorizzazioni. E un primo passo in questa direzione dovrebbe concretizzarsi a breve. “L’assessore Marco Galli ieri sera ha accennato ad un accordo che dovrebbe essere stato trovato con Acsm-Agam – ha spiegato soddisfatto il consigliere comunale pentastellato, Fabio Aleotti – quindi in breve tempo il progetto potrà essere realizzato”.
La seconda mozione impegna l’amministrazione a piantare alberi e essenze arboree mangia smog. “Esistono – spiega ancora Aleotti – studi che dimostrano l’alta capacità di assorbimento di particelle inquinanti, pertanto nelle ripiantumazioni o nelle nuove piantumazioni il comune si impegna a scegliere queste essenze”. Si tratta di un progetto che il Movimento 5 Stelle sta portando avanti anche a livello nazionale.
“Sono soddisfatto di questa doppia approvazione – commenta il consigliere – Si tratta dell’inizio di un percorso in cui l’amministrazione comunale dà risposte concrete. Sono piccoli passi che servono a creare una coscienza collettiva che passa da gesti quotidiani di ogni singolo cittadino”
Marco Rezzonico
23 Ottobre 2019 - 13:27 at 13:27
Con riferimento alle borracce, non capisco la mozione di Aleotti, persona che tra l’altro stimo.
Il progetto della donazione delle borracce alle scuole è già stato definito da tempo, tra l’altro indipendentemente dalle richieste avanzate dal movimento Comasco Fridays For Future.
Mi spiace che iniziative come queste vengano strumentalizzate.