domenica, 13 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Frontalieri, in arrivo il ristorno fiscale per il 2017: alla provincia di Como quasi 5 milioni di euro

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
11/11/2019
in Economia
Frontalieri smart working

Ristorni fiscali dei frontalieri per l’anno 2017, alla provincia di Como sono destinati 4 milioni e 700mila euro. Le risorse, attribuite a titolo di compensazione finanziaria a Regione Lombardia, ammontano a oltre 12 milioni 500 mila euro, da ripartire tra le province di confine. L’importo è determinato sul numero di residenti frontalieri pari a 10.899, di cui 4.094 provenienti dalla provincia di Como, 69 dalla provincia di Lecco, 59 dalla provincia di Sondrio e 6.677 da quella di Varese, a cui vengono destinate le maggiori risorse, oltre 7 milioni 500mila euro.

“Anche quest’anno – ha spiegato l’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori – le province beneficiarie potranno utilizzare queste risorse per la realizzazione di progetti di alta valenza e definiti nei piani provinciali, finalizzati a investimenti sui territori volti a migliorare la qualità di vita dei tanti lavoratori frontalieri”.

“L’attribuzione dei ristorni fiscali conferma la bontà dell’accordo del 1974 – ha aggiunto il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi – che resta più che mai valido e attuale, nonostante le dichiarazioni strumentali e propagandistiche dell’Udc ticinese (che più volte ne ha chiesto il blocco)”.

“Bisogna mantenere saldi i principi dell’accordo anche qualora si dovesse arrivare a una revisione – ha dichiarato il parlamentare del M5S Giovanni Currò – E quindi non transigere sull’aspetto fondamentale dei ristorni e anche sul fatto che i comuni utilizzino le somme, come era previsto in origine, essenzialmente per interventi infrastrutturali sul trasporto pubblico così da consentire ai frontalieri di avere mezzi adeguati per spostarsi e evitare code e incolonnamenti sul confine”.

Per procedere direttamente all’erogazione delle quote, le province dovranno presentare entro sei mesi dalla pubblicazione dell’atto sul bollettino ufficiale di Regione Lombardia, il provvedimento di delibera con cui approvano il piano di esecuzione dei lavori per ogni progetto che intendono realizzare.

Tags: frontalieriMassimo Sertoriprovincia di comoregione lombardiaristornisvizzeratrasporti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Caso Segre, cittadinanza onoraria: il sindaco di Como verso la proposta

Prossimo articolo

Treni, disagi e caos per un guasto. Cancellazioni e ritardi fino a un’ora e mezza

Potrebbe interessarti anche:

rendering Sinigaglia
Economia

Il nuovo progetto dello Stadio Sinigaglia: “no” del Comitato

12/07/2025
Economia

Lario, allarme Uil: il territorio è in crisi

12/07/2025
Economia

Rsa, dalla Regione nuove risorse, i sindacati: “Basta interventi tampone”

11/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.