domenica, 13 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Referendum anti-frontalieri in Ticino, Comi e Veronelli: “Capolavoro di irresponsabilità”

Redazione Di Redazione
25/09/2016
in Politica

Dopo l’esito referendario registrato in queste ore in Ticino (il risultato, in sostanza, riduce le possibilità lavorative degli italiani oltre confine), è intervenuta l’eurodeputata forzista Lara Comi. “Oggi in Svizzera stiamo assistendo a un capolavoro di irresponsabilità“, ha detto.

Referendum anti-frontalieri: vince il sì, il Ticino si allontana

“Le forze politiche locali che hanno promosso e portato alla vittoria il referendum che declasserà i 65.000 frontalieri italiani  non sono consapevoli delle conseguenze che ora ci saranno proprio per i cittadini svizzeri” ha accusato ancora Comi. L’euro parlamenteare definisce “inaccettabile il trattamento riservato oggi ai nostri connazionali:  è ampiamente finito il tempo in cui gli italiani, come dopo la Seconda Guerra Mondiale in Belgio, erano considerati poco più che bestie da lavoro”.
Per questo Comi (che, peraltro, è vicepresidente del Partito Popolare Europeo) ha scritto oggi al Commissario Marianne Thyssen, responsabile per l’occupazione, affari sociali, competenze e mobilità dei lavoratori dell’Unione Europea chiedendo un incontro “per avviare urgentemente la sospensione di tutti gli accordi a oggi in essere tra Svizzera e Europa. Ricordiamo a chi ha voluto perseguire solo la propaganda e non la realtà che l’Europa è il principale partner commerciale dell’economia svizzera: un impiego su tre dipende dagli scambi con l’Unione Europea, con la libertà per le imprese svizzere – grazie alla libera circolazione – di reclutare in Europa la manodopera specializzata che non riescono a trovare in casa, peraltro in tutti i settori per loro strategici: sanità, industria, turismo, servizi e tecnologie”.

Il deputato si è rivolto anche al Governo italiano “cui chiediamo infine l’immediata definizione di aree tax free nelle zone di confine con la Svizzera: occorre favorire il rientro e la nascita di nuove aziende che potranno così assumere Italiani”.
Punto di vista condiviso da Anna Veronelli, consigliere comunale e coordinatrice cittadina di Forza Italia a Como: “La scelta compiuta oggi dai cittadini del Canton Ticino, oltre a penalizzare le migliaia di frontalieri della nostra provincia, può diventare un pesante autogol per la Svizzera se Berna la convalida. Fa bene Lara Comi a chiamare in causa il Commissario europeo: proprio a Como potremmo organizzare urgentemente con Marianne Thyssen un vertice per difendere i nostri lavoratori e adottare le misure capaci di scongiurare questa chiusura”.

Tags: anna veronellicomoconfinefrontalierilara comilavororeferendumsvizzeraticino
ShareTweetSend
Articolo precedente

Migranti, don Giusto: “Parlamentari e consiglieri regionali comaschi assenti”

Prossimo articolo

Un vescovo torna a Campione dopo quasi 30 anni: la visita del cardinale Scola

Potrebbe interessarti anche:

rendering Sinigaglia
Economia

Il nuovo progetto dello Stadio Sinigaglia: “no” del Comitato

12/07/2025
Economia

Rsa, dalla Regione nuove risorse, i sindacati: “Basta interventi tampone”

11/07/2025
Economia

Bonaccini a Como: “La guerra commerciale non fa bene a nessuno, l’Europa sia unita sui dazi”.

10/07/2025
Carica altri

Commenti 3

  1. silvano de lazzari says:
    9 anni ago

    Detesto l’ipocrisia e ovviamente gli ipocriti.
    E le due esponenti succitate ne sono delle rappresentanti, a mio parere.
    Il perché è presto detto.
    Le due politiche si scagliano contro l’esito del referendum ticinese, dimenticandosi bellamente che a livello regionale condividono il governo con la Lega Nord, la quale ha spesso usato lo slogan: prima i nostri, contropponendoli ai lavoratori stranieri, soprattutto extracomunitari.
    Delle due l’una: o si è coerenti o non lo si è.Quindi se si condanna giustamente l’esito di quel referendum, si dovrebbe stigmatizzare l’affermazione leghista, tutte le volte in cui viene pronunciata.
    Ma non mi pare sia mai successo.

    Rispondi
  2. orsonero says:
    9 anni ago

    c’e’ una abissale differenza tra i migranti
    che abbiamo in Italia che non rappresentano
    alcuna risorsa ( con buona pace della Boldrini )
    e i frontalieri che rappresentano una
    grande risorsa per il Ticino.
    La verita’ e’ che gli Svizzeri d.o.c. non
    hanno nessuna voglia di farsi il mazzo
    sul lavoro.
    E non mi riferisco solo ai lavori usuranti
    ( muratori,camerieri ) ma anche nei
    colletti bianchi o nella gestione di locali
    come bar,ristoranti,alberghi.
    Gli Svizzeri che hanno un pizzico
    di buon senso queste cose le sanno
    benissimo.

    Rispondi
    • silvano de lazzari says:
      9 anni ago

      Il referendum svizzero è stato promosso da partiti xenofobi come Udc e Lega dei ticinesi. Partiti che fanno leva sulla pancia delle persone anzi che sulla loro razionalità (il Canton Ticino chiuderebbe bottega senza i 60 mila frontalieri…). Ciò che accade anche in italia con la Lega Nord (al momento i furbastri del M5s non si pronunciano…). I migranti non c’entrano nulla. C’entra invece lo slogan leghista nostrano contro gli stranieri con permesso di soggiorno che vivono regolarmente qui. Ultima considerazione: chi li assume, retribuendoli con pochi centesimi? Boldrini o gli imprenditori italiani? Magari quegli stessi imprenditori, piccoli imprenditori, il mitico popolo dei capannoni di bossiana memoria, che poi nell’urna depongono una scheda con la croce sul simbolo della Lega?
      Ipocriti

      Rispondi

Rispondi a silvano de lazzari Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.