lunedì, 7 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Sant’Elia, mostra flop, Butti: “72 visitatori in 11 giorni”. Cavadini: “Prevedibile, non è Monet”

Davide Cantoni Di Davide Cantoni
28/12/2016
in Cultura e Spettacoli, Politica

72 visitatori in 11 giorni. Numeri impietosi per la mostra dedicata a Sant’Elia, allestita in Pinacoteca a Como. Il dato è stato diffuso oggi dal consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Marco Butti e confermato poi dall’assessore alla cultura, Luigi Cavadini. Il numero riguarda il periodo compreso tra il 13 e il 24 dicembre. “Nel centenario della morte di Sant’Elia, quella che doveva essere la grande mostra del 2016 per l’Assessore alla Cultura – attacca Butti da Facebook – dopo un mese rischia di trasformarsi in un’offesa alla memoria del celebre architetto comasco”.
“Per effetto di una strategia di comunicazione inesistente, ridicola, in antitesi con il dinamismo futurista – ironizza il consigliere – si rischia un buco nell’acqua”. “Ora capisco – aggiunge -perché l’Assessore continua a non fornirmi i dati sui costi sostenuti dal Comune, così come il piano di comunicazione ”.
Sul fronte costi e piano di comunicazione, Cavadini elenca numeri e dettagli: “L’evento è costato complessivamente 40mila euro, 30 dal Comune e 10 dalla Regione. Per quanto riguarda la comunicazione – evidenzia – per ora è affidata alla Triennale di Milano, dove è in corso la mostra parallela. Poi per gennaio e febbraio saremo noi a potenziare la campagna”. L’evento fa parte di un ciclo di esposizioni organizzato tra Como Milano e Firenze, in occasione delle celebrazioni per il Centenario.
Per quanto riguarda i 72 visitatori Cavadini, inevitabilmente, ammette: “Sono numeri bassi, certo, ma non mi aspettavo afflussi diversi, dicembre è un mese anomalo. Le persone escono di casa per lo shopping o gli eventi natalizi”. Al momento, una stima totale dei visitatori, dall’apertura (il 25 novembre scorso) a oggi, non è ancora disponibile.
“Diciamo che non è Monet – evidenzia ancora l’assessore – ma vedo che a Lugano la mostra su Paul Signac ha gli stessi risultati. Sant’elia un grandissimo ma non ha attrattiva di immagine”.
A sentire Cavadini, insomma, sembra che tutto fosse previsto. Difficile capire perché la mostra non sia stata organizzata in un altro momento dell’anno.
Comunque, se l’evento milanese chiuderà l’8 gennaio, quello comasco terrà le porte aperte fino al 26 febbraio. Forse, stando alla teoria dell’assessore, finite le feste qualche visitatore in più potrà essere contato.

Tags: comograndi mostre comoluigi cavadinimarco buttimostra sant'eliasant'elia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Merone, infortunio sul lavoro. Grave operaio 53enne

Prossimo articolo

VIDEO Domate le fiamme sul Bolettone: 6 ore di lavoro, 20 uomini e più di 50mila litri d’acqua

Potrebbe interessarti anche:

sindaco Alessandro Rapinese
Notizie locali

Gradimento di sindaci e governatori, la classifica 2025. Rapinese in calo dal 2024, è ancora tra i più amati

07/07/2025
Villa Erba
Cultura e Spettacoli

Villa Erba di Cernobbio “travestita” da Spalato ne The Old Guard 2

07/07/2025
Alessandro Rapinese
Politica

Sindaci italiani più amati, Rapinese (Como) è trentesimo

07/07/2025
Carica altri

Commenti 6

  1. silvano de lazzari says:
    9 anni ago

    La solita inutile opposizione dell’altrettanto inutile esponente.

    Il tizio, oltre a fare critiche – gratuite – (che in ogni caso gli assicurano un spicchio di visibilità), dovrebbe spiegarci che cosa farebbe lui.
    Io, comunque, non mi aspetto alcunché da questa inutile opposizione.
    Men che meno un qualcosa di costruttivo.

    Rispondi
    • silvano de lazzari says:
      9 anni ago

      Ovviamente, UNO spicchio.
      Maledetta tastiera!…

      Rispondi
  2. bruno says:
    9 anni ago

    mi piacerebbe tanto sapere come sono stati spesi 40 mila euro per una mostra comasca in una struttura comasca.grazie

    Rispondi
  3. mr says:
    9 anni ago

    interessante mostra in atmosfera cyberpunk, ambienti blade runner ; se riuscite ad arrivare alla postazione multimediale, raggiungerete il Nirvana ;
    (( Sant’Elia non e’ Monet conferma l’idea di Picabia : l’arte e’ un prodotto farmaceutico per imbecilli, e quella di Duchamp : e’ piu’ desiderabile un quadro o il bagno ? ma piu’ desiderabile di tutto e’ la farfalla di Hirst sull’ art-zine Garage ))

    Rispondi
  4. ciaociao says:
    9 anni ago

    Ad espansione tv interessa cosi tanto promuovere la cultura a como che non si e’ minimamente degnata di fare un servizio di presentazione della mostra. Ovviamente ampio spazio alle critiche. Il giornalismo secondo Cantoni.

    Rispondi
    • Davide Cantoni says:
      9 anni ago

      Accidenti, peccato sia così distratto e disattento (caro, anonimo, utente): abbiamo ospitato l’assessore Cavadini in diretta Tg per presentare l’evento (direi, pure, ampiamente) il giorno prima del taglio del nastro.
      Offriamo tanto spazio alle critiche quanto alle celebrazioni in questo giornale, su ogni fronte.
      Si chiama dibattito (spero, di cuore, che per Lei qualcosa significhi questa parola) e da qualche mese mi pare stia funzionando, non poco. La sfido, in qualsiasi momento, a dimostrare il contrario e a uscire da un facile (e tristissimo) anonimato.
      Ché di leoni da tastiera siamo già abbastanza infestati.
      La saluto con una pacca sulla spalla.

      Rispondi

Rispondi a ciaociao Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.